MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Una mela al giorno? Le fibre solubili rafforzano il sistema immunitario affermano studi recenti

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Una mela al giorno? Le fibre solubili rafforzano il sistema immunitario affermano studi recenti

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Notizie e approfondimenti sulla Medicina Cinese e l'Agopuntura » Una mela al giorno? Le fibre solubili rafforzano il sistema immunitario affermano studi recenti
Una mela al giorno? Le fibre solubili rafforzano il sistema immunitario affermano studi recenti
Condividi

Una mela al giorno? Le fibre solubili rafforzano il sistema immunitario affermano studi recenti

22 Novembre 2019

apple-6

Le fibre solubili contenute nelle mele fanno bene alla salute

“Le fibre solubili cambiano la personalità delle cellule immunitarie – da pro-infammatorie ad anti-infiammatorie, cellule guaritrici che aiutano a guarire più facilmente dalle infezioni”: ha detto il Prof. Gregory Freund, aggiungendo che ciò accade perché le fibre solubili incrementano la produzione  di una proteina anti-infiammatoria chiamata interleukina-4.

“Due ore dopo l’iniezione di lipo-polisaccaride, solo la metà  dei topi nutriti con fibre solubili si ammalarono e questi guarirono anche in metà del tempo necessario per i topi nutriti con fibra insolubile”: ha detto Christina Sherry, coautrice dello studio; ed ha aggiunto che i risultati dello studio oltre a  testimoniare in modo diretto gli effetti antinfiamatori e di sostegno al sistema immunitario delle fibre solubuli,  evidenziano anche che le dosi necessarie per ottenere questi risultati sono piccole. Nell’esperimento, due gruppi di topi vernnero alimentati  entrambi con un regime dietetico povero di grassi, ma un gruppo ricevette in aggiunta fibre solubili e l’altro fibre insolubuli. Dopo sei settimane di dieta, venne loro iniettata una sostanza (un lipo-polisaccaride) per simulare l’insorgenza nel corpo di una infezione batterica.

Science Daily  (Mar. 17, 2010) riferisce i dati di uno studio recente condotto dal Prof. Gregory Freund, membro del College of Agriculture, Consumer and Environmental Sciences’ Division of Nutritional Sciences. Lo studio verrà pubblicato nel numero di maggio della rivista Brain, Behavior, and Immunity.

Buone sorgenti di fibre solubili sono la crusca, l’orzo, le noci, gli agrumi, le lenticchie, le mele, le fragole e le carote.

Una mela al giorno? Le fibre solubili rafforzano il sistema immunitario affermano studi recenti

Va anche ricordato che le fibre insolubili, che si trovano nel grano e nei cereali integrali, nella crusca del grano e negli ortaggi a foglia verde, costituiscono, a loro volta, la massa che favorisce il transito intestinale, ma non rafforzano il sistema immunitario.

22 Novembre 2019
← POST PREC.
Stress cronico: i sintomi e i segni più comuni
POST SUCC. →
I tre tesori dell’essere umano: essenza, energia e spirito
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Una mela al giorno? Le fibre solubili rafforzano il sistema immunitario affermano studi recenti | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato