MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Troppo pensare impedisce di vivere la vita

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Troppo pensare impedisce di vivere la vita

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Notizie e approfondimenti sulla Medicina Cinese e l'Agopuntura » Troppo pensare impedisce di vivere la vita
Troppo pensare impedisce di vivere la vita
Condividi

Troppo pensare impedisce di vivere la vita

5 Dicembre 2019

Troppo pensare impedisce di vivere la vita

Preoccuparsi è – oggi più che mai – una pratica comune a tutti

Le cause che concorrono a creare uno stato diffuso di precarietà e insicurezza sono molteplici: relazionali, lavorative, economico-finanziarie, sociali, ecologiche, etc. Queste cause sono le basi esteriori che inducono facilmente l’insorgenza della comune attitudine a preoccuparsi. Tuttavia, alcune persone si preoccupano molto, continuamente  e per ogni piccola cosa quotidiana,  finché il preoccuparsi diviene lo stato d’animo dominante; si finisce allora per determinare negativamente lo stato di salute, sia fisico che  psichico, dell’individuo.

La preoccupazione persistente, è causata, secondo la Medicina Cinese,  da una disfunzione della Milza

La Milza, secondo la teoria dei ‘Cinque Elementi’,  è associata con l’elemento Terra, che è Centro  e cardine di ogni trasformazione.  Quando la Milza è energeticamente in deficit, la persona che ne soffre viene a trovarsi senza il proprio Centro.  Per questo fisicamente sorgono  difficoltà nel processo  della digestione e dell’assimilazione dei nutrienti. Sul piano psichico sorgono ostacoli di natura sia mentale ed emozionale. In particolare:

  • mentalmente nascono disturbi di natura intellettuale nel generare idee nuove, nella capacità di concentrarsi e di memorizzare;
  • emotivamente compare l’attitudine a preoccuparsi. Nei casi estremi si può arrivare a pensieri ossessivi.

La preoccupazione, oltre a causare una diffusa percezione di disagio,  può divenire a sua volta causa di malattia. Ciò accade perché ‘annoda l’energia’, bloccando il flusso dell’energia vitale; di conseguenza, compromette l’attività funzionale degli organi interni. Ne sono interessati soprattutto i Polmoni, la Milza, il Fegato e il Cuore, che possono presentare sia alterazione della circolazione della propria energia che diminuzione della stessa.

Segni e sintomi  determinati da uno stato di preoccupazione persistente

Se è interessato il Polmone, la respirazione diviene toracica e superficiale e si avverte senso di ostruzione nella regione del petto. Se è compromessa l’attività funzionale della Milza, compare pallore, inappetenza, malessere epigastrico, distensione e fastidi addominali, stanchezza; questi sintomi si associano a disturbi intellettuali: confusione, difficoltà a concentrarsi e a memorizzare, senso di testa vuota. Se viene disturbato il Fegato i muscoli di collo e spalle – talora di tutto il corpo – si contraggono e diventano dolenti. Quando anche l’energia del Cuore ristagna possono insorgere disturbi del sonno, palpitazioni e  tensione dolorosa al petto.

Lady Murasaki, dipinto di Tosa Mitsuoki

La pensierosità

É uno stato d’animo che confina, per origine ed effetti, con la preoccupazione. Consiste nel rimuginare, covando dentro di sè in modo tenace un pensiero o un’idea fissa. Si tratta  più in generale di di un pensare incessante riferito al passato o al futuro, per lo più automatico, che confina la propria vita interiore in uno spazio morto, impedisce di essere nel presente e di sperimentare la vita mentre accade. Nei casi estremi il rimuginare e l’essere persi nei propri pensieri può sfociare – come nel caso della preoccupazione  persistente – nel pensare ossessivo.

Anche la pensierosità ‘annoda l’energia’ vitale,  le impedisce di circolare e disturba il funzionamento degli organi interni. L’energia si accumula nella parte centrale del corpo dove può determinare l’insorgenza di sensazione di fastidio allo Stomaco, distensione addominale, pallore, stanchezza; inoltre respiro corto, palpitazioni, tensioni muscolari dolorose e disturbi del sonno.

 Come uscirne

Preoccupazioni e pensierosità, primariamente connesse con lo stato di salute e l’equilibrio funzionale della Milza, se non vengono bilanciate e ricondotte al fisiologico stato di emozione fluente che viene e che va, come parte della ricchezza del proprio mondo interiore , posso indebolire e ostacolare la circolazione dell’energia di vari organi.

I principi terapeutici che orientano la terapia con Agopuntura e tecniche associate

  • Fare circolare l’energia, ricorrendo all’agopuntura, al qi gong e ad altre attività fisiche anche aerobiche.
  • Tonificare e fare circolare l’energia del Polmone mediante l’agopuntura, la pratica di tecniche di respirazione  e della meditazione Vipassana.
  • Tonificare e attivare la circolazione della Milza, ricorrendo all’agopuntura, alla dietetica terapeutica.
  • Tonificare e muovere l’energia del Fegato, grazie all’agopuntura e  alla pratica del qi gong.
  • Tonificare e fare circolare l’energia del Cuore utilizzando agopuntura e varie tecniche di meditazione finalizzate a calmare la mente e ritrovare lo spazio di silenzio interiore.
5 Dicembre 2019
← POST PREC.
Vivere tra gli animali insegna alcune cose all'uomo
POST SUCC. →
Come prepararsi alla prima visita medica, secondo la Medicina Cinese
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Troppo pensare impedisce di vivere la vita | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato