Le tecniche terapeutiche della Medicina Cinese
Il medico esperto di Medicina Cinese, fatta la diagnosi, decide prima la strategia terapeutica e sceglie poi, tra molte, quali tecniche terapeutiche utilizzare per curare nel modo migliore la patologia in atto.
Tra queste le principali sono l’agopuntura, la fitoterapia e la dietetica.
- L’Agopuntura, che è la più usata, consiste nell’inserzione di sottili aghi lungo il decorso dei meridiani, serve principalmente ad attivare la circolazione dell’energia vitale, può anche tonificare l’energia corretta, se carente o disperdere le energie patogene, se presenti nel corpo. Gli aghi d’agopuntura sono sempre sterili e vengono usati una sola volta. Il loro diametro è molto sottile e l’inserzione è percepita in modo lieve e pressoché indolore.
- La Fitoterapia, consiste nell’assunzione orale di sostanze erboristiche. Serve a trattare specie le patologie croniche. Rafforza, tonifica, idrata, nutre l’energia corretta in caso di deficit o allontana le energie patogene
- La dietetica, preventiva e terapeutica integra e completa l’azione dei rimedi fitoterapici.
Le tecniche principali sono coadiuvate da tecniche ausiliarie che sono :
- La moxibustione, che consiste nello stimolare con il calore i punti di agopuntura, utilizzandole foglie essiccate e polverizzate di Artemisia vulgaris. Questa pianta ha la proprietà di 1. attivare la circolazione dell’energia e del sangue, 2. rimuovere l’ostruzione causata dalla penetrazione nel corpo dei fattori patogeni del Freddo e dell’Umidità, 3. rafforzare l’energia yang del corpo.
- La coppettazione è una tecnica terapeutica utile a facilitare la circolazione di energia, sangue e linfa. Facilita anche la peristalsi intestinale e può migliorare la digestione. È specialmente indicata per la terapia del dolore, per il trattamento di disturbi gastro-intestinali, per malattie polmonari (tosse e asma) e per molte altre patologie interne.
- Il gua sha, che consiste nel massaggiare l’area del corpo interessata da un ristagno con un oggetto piatto e dal contorno smusso, è assai efficace nel ripristino della circolazione di energia e sangue nella superficie del corpo . Segue io miglioramento dei sintomi dolorosi fino alla scomparsa.
- Le terapie manuali cinesi, note con il nome di Tui na, includono, oltre al massaggio dei punti e dei meridiani d’agopuntura, anche manovre di manipolazioni muscolari e di mobilizzazioni articolari. Le patologie trattabili con efficacia sono molte, e riguardano sia l’apparato muscolo-tendineo che gli organi interni.