La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.
La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.
Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a
Camminare nella natura, secondo una ricerca giapponese, è utile a rilassare corpo mente e a combattere lo stress. Ma è anche utile, secondo una ricerca giapponese, per contrastare il cancro.
Liu Jin descrive qui le qualità del vento, la sua interazione con le cose che incontra e i sunoni che via via provoca ora intensi e spaventosi ora sussurranti e armoniosi.
L'ego, vale a dire la struttura della personalità, è alla continua ricerca di motivazioni per spiegare che ci sono stati o ci saranno ostacoli al vivere una vita serena e pacifica.
La solitudine, secondo Etty Hillesum Conosco due forme di solitudine. L’una mi fa sentire terribilmente infelice, perduta e quasi sospesa; l’altra mi rende forte e felice. La prima è sempre presente quando non mi sento in contatto con i miei simili, quando in genere non ho il benché minimo contatto con alcunché: allora sono completamente tagliata fuori da tutti e da me stessa, non afferro il senso di questa vita …
Gli è venuta voglia di felicità, gli è venuta voglia di verità, gli è venuta voglia di eternità. Ma guardatelo! [...]
Mente pensante e coscienza, sono ciò che permette di accedere, rispettivamente, alla conoscenza concettuale e a quella non concettuale, entrambe necessarie per sperimentare pienamente la vita come essere umano.
Ecco un brindisi di Capodanno, scritto da Erri De Luca, indirizzato proprio a tutti: [...] "a chi fa una promessa, a chi l’ha mantenuta, a chi ha pagato il conto, a chi lo sta pagando, a chi non è invitato in nessun posto,[...]"
Filastrocca di Natale di Gianni Rodari per festeggiare e ritrovare anche la gioia dell'infanzia.
Il Racconto di Natale di Dino Buzzati invita a riflettere sul significato di questa festa e il senso del sacro. Dio è dentro ogni essere vivente. Non lo trova mai chi lo cerca fuori di sé.
Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155 – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it
© %anno% – Tutti i diritti sono riservati
È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.