MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Sul mangiare molto o poco e l'importanza della giusta misura

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Sul mangiare molto o poco e l'importanza della giusta misura

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Dietetica cinese » Dietetica Cinese Preventiva » Sul mangiare molto o poco e l’importanza della giusta misura
Sul mangiare molto o poco e l’importanza della giusta misura
Condividi

Sul mangiare molto o poco e l’importanza della giusta misura

14 Gennaio 2021

Sul mangiare molto o poco e l'importanza della giusta misura

Sul mangiare molto o poco: ognuno dovrebbe trovare la propria misura, apprendendo l’arte di stare nel mezzo.

[…] Per fortificare le mie ragioni allegava questi due proverbi naturali e verissimi: l’uno è che chi vuole mangiare assai bisogna che mangi poco, ché questo si dice non per altra ragione se non perché il poco mangiare fa vivere assai, e vivendo assai si viene a mangiar molto; l’altro,  che giova più quel cibo che resta da mangiare, quando si ha ben mangiato, che non giova quello che si ha mangiato. (Alvise Cornaro, La vita sobria, UTET)

Il troppo e il troppo poco sono misure individuali

Possiamo imparare a valutare correttamente il nostro stato di sazietà se sviluppiamo la capacità di sentire ciò che ci accade dentro a livello fisico, mentale, ed emozionale.

Vale la pena anche di ricordare che gli alimenti, solidi e liquidi ingeriti,  attraverso il processo digestivo forniscono all’organismo l’essenza nutritiva detta essenza acquisita, vale a dire il carburante necessario per tutte le attività di trasformazione, accrescimento e riparazione necessarie per la continuità della vita dell’organismo. Ne consegue, data la premessa, che la scelta e il consumo dei cibi presenti nell’alimentazione quotidiana non possono essere un fatto casuale o semplicemente basati sul “mangio ciò che soddisfa le mie papille gustative ed escludo ciò che non mi è comodo procurarmi o non mi piace”.

“La scelta di un cibo è spesso determinata dallo stimolo dell’ambiente in cui si compra, dalle manipolazioni della pubblicità e dai soldi a disposizione. E in un mondo di informazioni sovrabbondanti e di disinformazioni, è facile essere allontanati dalla propria saggezza corporea.” (Daverick Leggett)

È dimostrato che quando si incomincia a mangiare alimenti ricchi di grassi, come gelati, dolci, hamburger, salumi, etc.., diventa difficile smettere anche se si è sazi.

Sul mangiare molto o poco e l'importanza della giusta misura

L’essere umano è capace di decidere in qualunque momento se e quando smettere di fare qualsiasi cosa, se lo vuole.

Può volerlo, se è consapevole dei propri comportamenti nocivi e può decidere d’impegnarsi a modificarli. Questo è particolarmente vero, naturale e facile se pratica la Consapevolezza, che lo rende capace di osservare da una qualche distanza i propri comportamenti e, ciò che è davvero importante, accettare quello che osserva senza giudicarlo. Solo da questo può iniziare una vera e profonda trasformazione anche nell’alimentarsi in modo appropriato ai propri bisogni nutrizionali.

14 Gennaio 2021
← POST PREC.
Camminare nella natura per rafforzare il sistema immunitario e liberarsi dallo stress
POST SUCC. →
Le forme del vento
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Sul mangiare molto o poco e l'importanza della giusta misura | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato