MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Stress cronico e patologie connesse

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Stress cronico e patologie connesse

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Notizie e approfondimenti sulla Medicina Cinese e l'Agopuntura » Stress cronico e patologie connesse
Stress cronico e patologie connesse
Condividi

Stress cronico e patologie connesse

10 Febbraio 2020

Danzatrice in terracotta. Epoca Han (206 a.C. - 9 d.C.). Museo di Xuzhou, Cina

Un poco di stress fa bene, molto e per molto tempo fa male

Un poco di stress sembra che aiuti a fare di più e meglio. Ma proprio il senso di maggior vitalità ed efficienza che si accompagna allo stress acuto può creare un certo bisogno di stress, giorno dopo giorno. Tuttavia, quando si crea una condizione di stress cronico, in cui le situazioni stressogene si sommano e si accumulano nel tempo, si può giungere a uno stato di crisi non più controllabile.

Più lunga è la durata dello stress e maggiore l’intensità degli agenti stressogeni, più gravi sono le conseguenze dannose che ci si può trovare a  dover fronteggiare.

Lo stress cronico – è fatto noto – oltre a rendere la qualità della vita assai scadente, fa sì che le persone siano più vulnerabili alle malattie. Numerosi studi controllati concordano sull’identificare organi e funzioni corporee particolarmente suscettibili ad essere danneggiate dallo stress cronico: cuore e vasi sanguigni, attività metabolica, sistema ormonale, sistema immunitario, equilibrio mentale ed emozionale.

Condizioni patologiche  più strettamente correlabili con lo stato di stress cronico

Disturbi cardiaci e vascolari A seguito di stress psicologico ( mentale/emozionale) si possono osservare aritmie o semplici palpitazioni, aumento dei valori della pressione arteriosa, angina pectoris, ispessimento del sangue e rischio di trombosi. Le alterazioni metaboliche di cui l’aumento del tasso di colesterolo nel sangue è segno chiaro danneggiano i vasi sanguigni e favoriscono l’insorgenza della cosiddetta sindrome metabolica
Alterazioni del sistema immunitarioLa ridotta attività del sistema immunitario, testimoniata , tra l’altro da riduzione della concentrazione di globuli bianchi nel sangue  provoca sia una accresciuta suscettibilità alle infezioni, sia l’attivazione di malattie virali latenti. L’alterata attività del sistema immunitario provoca il peggioramento del quadro clinico nelle malattie autoimmuni, come eczema, lupus, artrite reumatoide, sclerosi multipla
Problemi gastro-intestinali Lo stress cronico può essere, tra l’altro, all’origine della sindrome dell’intestino irritabile;dell’ulcera gastrica, che, se già presente, viene ulteriormente peggiorata e del  morbo di Crohn o colite ulcerativa
Disturbi del sonnoPuò trattarsi di difficoltà ad iniziare il sonno, o sonno interrotto o risveglio precoce. Al mattino si è stanchi e si fatica ad iniziare con entusiasmo la giornata
Disturbi dell’alimentazione e modifiche del peso corporeoLe persone in stato di stress cronico, a seguito di una alimentazione ricca di sale, di grassi e/o di zuccheri, assunti per bilanciare la tensione, acquistano peso, specie nella regione addominale; questo tipo di obesità predispone al diabete e a problemi cardiaci. Livelli cronicamente elevati di ormoni dello stress sono stati registrati in persone affette da bulimia e anoressia
 Diabete In condizione di stress cronico può svilupparsi di insulino-resistenza, il corpo diviene incapace di utilizzare l’insulina per regolare il glucosio nel sangue Si instaura  una condizione patologica nota come diabete di tipo 2
Disfunzioni dell’attività sessuale e riproduttivaNella donna si osserva riduzione del tasso di estrogeno presente nel sangue. Può esserci:riduzione del desiderio sessuale, difficoltà a raggiungere l’orgasmo e comparsa di ‘sindrome premestruale’; inoltre si può giungere all’ipomenorrea (mestrui scarsi), all’amenorrea (assenza di mestrui); in caso di gravidanza, vi è il rischio di abortire con una incidenza 50% superiore a chi non è in stato di stress. Nell’uomo si può verificare uno stato di impotenza temporanea
Memoria, concentrazione, apprendimento  Si osserva comunemente l’esistenza di perdita di concentrazione al lavoro e a casa; aumenta il rischio di incidenti. Può esserci anche riduzione della memoria e della capacità di apprendimento
DoloreIl dolore cronico di tipo artrosico o artritico peggiora con lo stress, sia perché si diventa più intolleranti al disagio di qualunque origine e natura, sia perché i tessuti muscolo-tendinei peri-articolari sono più contratti e peggio irrorati. La cefalea di tipo tensivo è associata con eventi stressogeni. L’emicrania è  più frequente nelle donne ipersensibili allo stress.
Altri disordini Si osservano sovente:comparsa di sintomi allergico-simili, come sinusite, asma, eczema. La rinite allergica stagionale, in chi già ne soffre, viene peggiorata dallo stress; esacerbazione di malattie cutanee come orticaria, psoriasi, acne, rosacea, eczema, prurito intrattabile; alopecia aerata ( perdita dei capelli a chiazze); malattie peri-odontali (infiammazioni gengivali con caduta dei denti)
Abuso di sostanze che temporaneamente alleviano lo stressLe persone sotto stress cronico cercano sollievo ricorrendo ad alcool, nicotina, caffè; in taluni casi anche droghe. È stato dimostrato che: l’alcool stimola dei recettori nel cervello che riducono lo stress; la nicotina ha effetti calmanti nella donna. Tutte queste sostanze creano dipendenza e con l’aumento del loro uso possono insorgere altri problemi di salute
Cancro Non è stata finora dimostrata una relazione diretta di questa malattia con lo stress, tuttavia, dal momento che in condizioni di stress cronico ogni sistema e funzione corporea viene alla lunga compromessa, ciò può divenire facilitante dell’insorgenza di malattie cancerogene

 

10 Febbraio 2020
← POST PREC.
La memoria e le sue insidie
POST SUCC. →
La Medicina Cinese arresta la progressione del prediabete in diabete
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Stress cronico e patologie connesse | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato