La conoscenza dello stress è necessaria per una gestione appropriata
Stress è una parola che tutti usiamo, sia pure attribuendole significati diversi, ed è anche una condizione condivisa e soggettivamente percepita dalla maggior parte di noi. La vita moderna altamente competitiva e in rapido mutamento forza molte persone a operare a un livello alto di stress. Un poco di stress sembra che aiuti a fare di più e meglio. Ma quando le situazioni stressogene – fisiche, menta, emozionali – si accumulano la capacità di autoregolazione dell’organismo si esaurisce e ci si può ammalare, anche seriamente. Il disturbo, se si presenta in forma acuta può essere d’aiuto a risolvere emergenze impreviste; se diviene cronico esaurisce in vario modo la capacità di autoregolazione dell’energia vitale dell’organismo e sfocia in condizioni patologiche, variamente associate, che tendono a cronicizzare.
Approfondire la conoscenza delle dinamiche dell’insorgenza e del protrarsi di questa condizione, nell’ottica della Medicina Cinese, ha una finalità culturale ed è, al tempo stesso, la premessa necessaria alla scelta di uno stile di vita consapevole e alla possibilità di praticare Semplici tecniche di autoterapia dello stress per ritornare in salute.
Migliorarne la conoscenza ha una finalità culturale ed è, al tempo stesso, la premessa necessaria alla scelta di uno stile di vita consapevole, alla possibilità di praticare Semplici tecniche di autoterapia e, se necessario, ricorrere a cure mediche appropriate.