MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Stile di vita: esso influenza fortemente la stabilità del peso corporeo

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Stile di vita: esso influenza fortemente la stabilità del peso corporeo

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Notizie e approfondimenti sulla Medicina Cinese e l'Agopuntura » Stile di vita: esso influenza fortemente la stabilità del peso corporeo
Stile di vita: esso influenza fortemente la stabilità del peso corporeo
Condividi

Stile di vita: esso influenza fortemente la stabilità del peso corporeo

4 Ottobre 2019

Stile di vita: esso influenza fortemente la stabilità del peso corporeo

La stabilità del peso corporeo dipende dallo stile di vita

La ricerca scientifica pregressa è stata per lo più focalizzata sui metodi utili a perdere peso dopo essere divenuti obesi. Meno si sa rispetto all’influsso dello stile di vita  su l’accumulo di peso col passare degli anni.

“L’adulto medio guadagna circa  mezza libbra all’anno (0, 453 kg). Dal momento che l’aumento di peso accade gradualmente e nel corso di molti anni, è stato difficile per il ricercatori e per le persone stesse dire quali dono i fattori specifici responsabili,” ha detto Dariush Mozaffarian, professore associato nel Departimento di Epidemiologia all’HSPH e alla Divisione di Medicina Cardiovascolare, Brigham and Women’s Hospital (BWH), and Harvard Medical School.
I ricercatori hanno valutato, ogni quattro anni e  per un periodo di tempo da 12 a 20, in tre separati e ampi gruppi di partecipanti, l’influsso sul peso corporeo dei cambiamenti di molti specifici fattori dello stile di vita.  Al primo gruppo di studio, chiamato the Nurses’ Health Study (NHS) hanno participato 50,422 donne; al secondo, detto  the Nurses’ Health Study II (NHS II), 47,898 donne;  al terzo, the Health Professionals Follow-up Study (HPFS), 22,557 uomini.

All’inizio dello studio tutte le donne non erano obese e non erano affette da malattie croniche. I partecipanti allo studio guadagnarono in media durante ogni periodo di quattro anni 3.35 lb (1.52 kg ), che corrisponde a 16.8 lb  (7.62 kg.) nell’arco di 20 anni.
Quando vennero valutate le relazioni tra i cambiamenti dello stile di vita e l’aumento di peso, i risultati erano assolutamente simili nei tre studi.
Per esempio,  gli alimenti associati con maggiore accumulo di peso nel corso dei 20 anni dello studio si sono rilevate essere  le patatine fritte e altre preparazioni a base di patate, le bevande dolcificate, le carni conservate. Per contro gli alimenti associati con minore assunzione di peso sono stati i vegetali, i cereali integrali, la frutta, i  semi e le nocciole, lo yogurt.

Ecco le  indicazioni dietetiche più utili per prevenire  l’aumento graduale del peso corporeo nel corso del tempo:

  • Concentrarsi sul miglioramento della qualità dei carboidrati assunti, mangiando meno bevande zuccherate e altri dolci, meno amidi (come le patate) e cereali raffinati (come pane bianco, riso bianco, cereali raffinati della prima colazione, altri carboidrati raffinati).
  • Consumare la maggiore quantità possibile di alimenti non trasformati (frutta, vegetali, cereali integrali, nocciole e semi, yogurt) e la minore quantità possibile di alimenti trasformati (cereali raffinati, carni trasformate, bevande zuccherate).

Queste modifiche dietetiche più salutari potrebbero influenzare in molti modi la tendenza al graduale aumento di peso che accade nel tempo.
Per esempio, attraverso effetti biologici, come:

  • il cambiamento del senso della fame,
  • i livelli di insulina,
  • la sazietà,
  • migliorando i comportamenti alimentari con riferimento alla dimensione delle porzioni e
  • alla modalità di assunzione degli alimenti solidi e liquidi.

I risultati hanno dimostrato che, rispetto allo stile di vita, anche  i cambiamenti riguardanti l’attività fisica e il guardare la televisione influenzano il peso corporeo. E ancora che chi dorme 6-8 ore per notte guadagna meno peso di chi ne dorme meno di 6 o più di 8 ore.

4 Ottobre 2019
← POST PREC.
Singhiozzo occasionale? Ecco cosa fare per risolverlo
POST SUCC. →
Cultura del cibo, secondo lo yin e lo yang
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Stile di vita: esso influenza fortemente la stabilità del peso corporeo | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato