MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Saltare la colazione è associato a un accresciuto rischio di indurimento delle arterie

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Saltare la colazione è associato a un accresciuto rischio di indurimento delle arterie

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Dietetica cinese » Dietetica Cinese Preventiva » Saltare la colazione è associato a un accresciuto rischio di indurimento delle arterie
Saltare la colazione è associato a un accresciuto rischio di indurimento delle arterie
Condividi

Saltare la colazione è associato a un accresciuto rischio di indurimento delle arterie

30 Luglio 2019

healthy breakfast - Saltare la colazione è associato a un accresciuto rischio di indurimento delle arterie
Saltare la colazione è associato a un accresciuto rischio di indurimento delle arterie

L’indurimento delle arterie è associato a comparsa di aterosclerosi, che è caratterizzata da  restringimento e infiammazione delle arterie dovuta al formarsi di placche, secondo una ricerca pubblicata nell’ Journal of the American College of Cardiology.

I ricercatori hanno dimostrato che consumare una sana colazione favorisce una migliore salute del cuore, insieme a un equilibrato peso corporeo e basso colesterolo. Mentre i precedenti studi avevano legato la mancanza di colazione con l’accresciuto rischio di malattia delle coronarie, questo per la prima volta valuta gli effetti dell’associazione dell’assenza di colazione con la presenza di aterosclerosi subclinica.
Valentin Fuster, MD, PhD, MACC direttore del Mount Sinai Heart e direttore generale del Journal of the American College of Cardiology ha detto: “Le persone che abitualmente saltano la colazione hanno uno stile di vita malsano in generale. Questo studio fornisce l’evidenza che questa è una brutta abitudine che una persona puòattivamente cambiare per ridurre il rischio dimalattia cardiaca.”

A Madrid i ricercatori hanno condotto uno studio su uomini e donne volontari non affetti da malattie cardiovascolari e renali croniche. Un questionario computerizzato venne utilizzato per valutare la dieta abituale dei partecipanti, e lo schema della colazione era basato sulla percentuale di consumo calorico complessivo giornaliero consumato a colazione.

Vennero identificati tre gruppi: uno formato da coloro che consumavano meno del 5% del consumo calorico complessivo della giornata (ovvero di coloro che saltavano la colazione, limitandosi a bere un caffè, un succo di frutta o un’altra bevanda analcolica; un altro formato da coloro che consumavano più del 20% del consumo calorico complessivo della giornata (colazione completa) e un terzo il cui consumo calorico stava tra il 20% e il 5% (colazione con piccolo apporto energetico).  Dei 4,052 partecipanti, il 2.9% saltava la colazione, 69.4% consumavano una prima colazione leggera e il 27.7 % avevano una colazione completa.

Saltare la colazione è associato a un accresciuto rischio di indurimento delle arterie

L’aterosclerosi venne osservata più frequentemente tra i partecipanti che saltavano la colazione, ma la percentuale era pure alta tra coloro che avevano una piccola colazione. In aggiunta, anche i markers di rischio cardio-metabolico si rivelarono più elevati in coloro che saltavano la colazione o ne consumavano una scarsa, rispetto a coloro che avevano una colazione completa. I partecipanti che saltavano la colazione avevano valori maggiori del giro vita, dell’indice di massa corporea, della pressione arteriosa, della concentrazione ematica di grassi e della glicemia a digiuno.

Coloro che saltavano la colazione si rivelavano più propensi a uno stile di vita non salutare, includendo sia un’alimentazione nell’insieme di poca qualità, che il frequente consumo di alcool e l’inclinazione a fumare.
Essi erano anche più facilmente ipertesi, in sovrappeso oppure obesi. In caso di obesità, non si può escludere che i pazienti obesi tendano ad escludere la prima colazione per perdere peso, peggiorando così il lorostato.

Prakash Deedwania, MD, professore di medicina presso la University of California, San Francisco e coautore dello studio, ha detto: “Una percentuale compresa tra il 20 e il 30 per cento salta la colazione e questa tendenza riflette la prevalenza crescente della obesità e delle associate anomalie cardio-metaboliche. Abitudini alimentari scorrette iniziate nell’infanzia e rimaste immutate nel tempo portano presto o tardi alla malattia cardiovascolare. Gli effetti nocivi del saltare la prima colazione fin dall’infanzia porta all’obesità infantile a squilibri ormonali e alterazioni del ritmo circadiano. Il fatto che la prima colazione sia il pasto più importante della giornata è stato dal nostro studio dimostrato come vero alla luce dei risultati evidenziati.” (Science Daily, October 2, 2017)

30 Luglio 2019
← POST PREC.
Stanca delle vampate di calore? L’agopuntura può essere la soluzione
POST SUCC. →
I dieci comandamenti (per una vita creativa)
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Saltare la colazione è associato a un accresciuto rischio di indurimento delle arterie | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato