Domanda
Ho da circa un anno un prurito diffuso, specialmente dopo cena a partire dalle ore 20; che aumenta ancora di piu’ nella notte, tanto da svegliarmi tre volte almeno. Ho preso antistaminici e cortisonici, ma non passa. Solo il Flantadin me lo fa passare, ma non è curativo. Sono un soggetto allergopatico. Cosa posso fare per questo prurito insistente e fastidioso? Attendo una cortese risposta.
Desidero aggiungere che sonostato visitato da medici di ogni specializzazione: dermatologo,allergologo, ematologo, gastroenterologico, epatologo, tutti grossi primari ospedalieri, ma nessuno mi ha sino ad ora tolto completamente il prurito…
Risposta
All’origine del prurito possono esserci, secondo la Medicina Cinese, tre distinti gruppi di cause. Il primo è il Vento climatico, penetrato nella superficie del corpo, da solo o in associazione con altri fattori climatici divenuti patogeni, come il Freddo, l’Umidità o il Calore, in caso di debolezza dei meccanismi di difesa che sono a protezione della superficie corporea. Il secondo è il Vento interno, che si forma a seguito della disfunzione di uno o più organi interni, specie di Fegato e Rene. Il terzo è il Vento conseguente ad allergeni alimentari e parassitosi.
Queste tre cause vanno accuratamente differenziate al fine di giungere a formulare la corretta diagnosi, condizione necessaria a stabilire la terapia appropriata e proprio per questo risolutiva.
Per una migliore comprensione di quanto scrivo è opportuno definire cosa qui si intende per Vento nell’ottica della Medicina Cinese.
Il Vento è un fattore patogeno di natura yang. Per definizione tende perciò a muoversi e ad andare verso la parte superiore ed esterna del corpo. Inoltre, proprio perché il Vento è yang tende a danneggiare (consumare) le energie di tipo yin quali il sangue e i liquidi corporei, e le rispettive funzioni di idratare, nutrire, raffreddare, radicare.
Il Vento è anche spesso vettore di altri fattori patogeni, di cui potenzia l’aggressività; ne facilita sia la penetrazione che il movimento all’interno del corpo. Il Vento è mutevole: si sposta e si trasforma.
Per concludere, al fine di trattare in modo duraturo il suo disturbo occorre innanzitutto precisarne l’origine. Ciò fatto si può formulare la diagnosi energetica del suo prurito diffuso e su quella base si potrà decidere la terapia appropriata.
Le suggerisco di farsi visitare anche da un medico esperto di Medicina Cinese e per saperne di più di leggere gli articoli dedicati alle varie tipologie di prurito di prossima pubblicazione su questo Blog.