MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Occorre un Nuovo Rinascimento

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Occorre un Nuovo Rinascimento

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Notizie e approfondimenti sulla Medicina Cinese e l'Agopuntura » Occorre un Nuovo Rinascimento
Occorre un Nuovo Rinascimento
Condividi

Occorre un Nuovo Rinascimento

2 Giugno 2020

Occorre un Nuovo Rinascimento

La Città ideale, conservata alla Galleria Nazionale delle Marche ad Urbino 

Dopo la pandemia è auspicabile che possa sorgere un Nuovo Rinascimento.
Il quadro della Città ideale  è per antonomasia il simbolo, se non addirittura l’iconografia, del Rinascimento italiano. Oggi, nei primi mesi del 2020, le piazze delle grandi città del mondo sono state vuote e spaziose e molto assomigliano alla Città ideale.

Occorre un Nuovo Rinascimento

La cultura rinascimentale pose al centro dei suoi interessi l’uomo e il suo agire razionale. Il Nuovo Rinascimento dovrebbe porre al centro della sua attenzione:

  • Una economia a misura d’uomo e d’ambiente, come enunciato nel manifesto di Assisi. «Sappiamo di non essere in grado di cambiare il mondo – dice padre Gambetti – . Ma ciascuno di noi sa che può cambiare il suo “piccolo mondo” e offrire un contributo per imprimere una grande svolta al corso della storia, realizzando il sogno di un’economia a misura di un umanesimo fraterno, che rispetta, nutre e custodisce».
    Il world economic Forum ha decretato: “Nel 2020 +76% di attacchi informatici. Ma cambiamenti climatici primo rischio globale”
  • Pensare e sentire la  vita come un flusso di energia in continua trasformazione, che richiede l’attenzione  e la presa in carico del singolo e della comunità. La rapidità e la pervasività della pandemia hanno obbligato ciascuno a confrontarsi con la propria fragilità individuale. “Possiamo diventare più prudenti, forse più teneri, e in questo modo anche più durevoli, resistenti. La vita è sopravvivenza permanente”, dice la psicoanalista Julia Kristeva.
  • Ricordare che la salute  di tutti è un bene comune e globale. Oggi la pandemia da Covid-19 ci mostra come la salute ha tutte le caratteristiche di un bene comune e di un bene comune globale, come scrive Vittorio Pelligra  “Nel contesto della società globalizzata nella quale oggi viviamo, le soluzioni tradizionali mostrano i loro limiti perché si sta trasformando la natura stessa dei beni comuni, i più importanti dei quali hanno assunto una dimensione globale”.
  • Il futuro che ci aspetta sarà diverso dal passato che ci lasciamo alle spalle e richiederà tutta la nostra attenzione e impegno a viverlo così come si presenta senza rimpianto del passato.
    “Questa crisi dovrebbe aprire i nostri spiriti all’essenziale. Essi  sono da troppo tempo confinati sull’immediato, il secondario, il frivolo” (Edgar Morin). “Non guardare al passato con rabbia. Non si può cambiare ciò che è successo, bisogna farci pace. E prima lo si fa meglio è” (Mario Calabresi)
  • Rimanere bloccati nell’elaborazione mai finita delle emozioni negative (rabbia e risentimento, frustrazione, rimpianto, tristezza, paura) ci renderebbe impotenti e potrebbe creare grossi problemi di salute individuali e sociali.
2 Giugno 2020
← POST PREC.
La prima visita medica ha scopo diagnostico, perciò è indispensabile
POST SUCC. →
Il mal di testa: le sue origini e come e perché compare, secondo la Medicina Cinese
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Occorre un Nuovo Rinascimento | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato