MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Mente (spirito/coscienza) - shen

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Mente (spirito/coscienza) - shen

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » La Medicina Cinese » Mente (spirito/coscienza) – shen
Mente (spirito/coscienza) – shen
Condividi

Mente (spirito/coscienza) – shen

2 Dicembre 2020
Mente (spirito/coscienza) – shen

La mente – shen, secondo la Medicina Cinese

Parafrasando Ted J. Kaptchuk, shen è ciò che caratterizza la specie umana. Come l’essenza è la sostanza che discrimina la vita nel mondo organico rispetto a quello inorganico, analogamente lo spirito/coscienza è ciò che contraddistingue la vita umana e la fa diversa da quella animale.
Questo comporta che l’uomo è la sola creatura del mondo animale ad essere un capolavoro incompiuto, ad avere potenzialità che possono o non possono divenire attualità: può essere o non consapevole, può essere o non responsabile della sua vita, può essere o non artefice del suo destino.

Il termine shen indica non solo l’insieme delle facoltà mentali (e perciò in alcuni contesti viene tradotta con la parola mente), ma anche l’insieme delle valenze emozionali e spirituali della persona. Inoltre, va ricordato che in ognuno dei cinque organi (zang) dimora lo specifico shen, traducibile con il termine di ‘anima vegetativa’ o anche di ‘istanza psichica’: nel Cuore risiede shen, nel Fegato hun, nei Polmoni po, nei Reni zhi, nella Milza yi.

“Il complesso di questi cinque fenomeni mentali e spirituali rappresenta la visione medica cinese della relazione corpo-mente”¹. “[…] Mentre lo shen che risiede nel Cuore corrisponde alla Mente, lo shen che indica il complesso degli aspetti mentali e spirituali dell’essere umano più appropriatamente corrisponde allo spirito”².

Cuore e shen

Lo shen (mente/spirito) che dimora nel Cuore ³ è il più sottile e immateriale dei tre tesori e il suo stato di salute è strettamente connesso con quello dell’essenza e dell’energia; e, a sua volta, lo stato dello shen influenza innanzitutto l’energia e, attraverso questa, l’essenza.
Ogni pratica di esercizi di qi gong è preceduto dalla cosiddetta ‘regolazione del Cuore’, ovvero dalla ricerca dello stato di calma del cuore.
“Se il Cuore è in uno stato di quiete, lo spirito è concentrato e se lo spirito è concentrato, anche l’energia è coesa e scorre nei meridiani senza disperdersi. E così l’essenza si preserva. Se, invece, lo spirito è turbato l’energia si disperde e l’essenza si consuma”4.

 

NOTE

1. Maciocia, The Foundation of Chinese Medicine. pg. 73, 74
2. idem
3. “ Il ruolo fondamentale che ha il Cuore nella Medicina Tradizionale Cinese dipende dal fatto che è sede degli Shen. Al momento del concepimento gli Shen vengono ad animare l’embrione. Essi sono l’aspetto celeste dell’uomo. Sono gli operatori di tutti i meccanismi della vita, e, per raggiungere la longevità l’uomo deve custodirli all’interno del corpo. […] Il Cuore è il sovrano dei cinque zang e dei sei fu, la residenza degli Shen. […] È a conoscenza di tutto ciò che avviene nel corpo umano e per questo è sovrano di tutti gli organi e i visceri. Questa conoscenza può essere chiamata conoscenza corporale immediata, capace di sentire e avvertire lo stato del momento, proprio come il sovrano che in ogni istante percepisce lo stato del suo popolo. […]I Taoisti sottolineando l’importanza di questo concetto, arrivano a formulare l’ ‘arte del Cuore’ come capacità di restituire al cuore il ruolo di sovrano e permettergli di regnare sull’individuo e il ‘Vuoto del Cuore’ come mezzo perché questa singolare porzione dello spirito del Cielo che è lo spirito dell’uomo lo animi e diriga le sue azioni. Se il Cuore è vuoto, tranquillo, silenzioso, gli Shen vi dimorano volentieri. Qualunque sia la violenza delle sollecitazioni esterne, essi restano tranquilli nel Cuore. Se il Cuore è in tumulto in preda alle passioni, gli Shen si disperdono, lasciando l’uomo squilibrato. Anche per i Cinesi la felicità non è una idea ma una presenza”. C. Larre, F. Berera, Filosofia della Medicina Cinese, pg. 75,76
4. Liu Dong, Corso di formazione di qi gong medico, anno 2001, note personali.

 

2 Dicembre 2020
← POST PREC.
"Credo", un brano di di Etty Hillesum
POST SUCC. →
Curare i disturbi della menopausa e dell’andropausa senza gli ormoni
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Mente (spirito/coscienza) - shen | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato