La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.
La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.
Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a
L’insieme dei dati raccolti nel corso della prima visita, opportunamente organizzati e valutati, conducono alla diagnosi, che fotografa il quadro patologico in atto, in termini di disequilibri energetici da deficit di energia corretta o da eccesso di fattori patogeni, riguardanti la superficie o l’interno, a livello di uno o più organi.
La Medicina Cinese non cura genericamente la malattia, ma la disarmonia energetica, propria di una specifica persona, che è all'origine dei suoi disturbi attuali.
Trasmesse dall'antichità giungono a noi le così dette Ricette Segrete utili per chi percorre la "via della vita"/sheng dao. In esse si parla due tipi di metodi, quelli interni e quelli esterni. Quelli interni concernono l'uso del qi gong, della respirazione, dell'auto-massaggio, delle tecniche sessuali taoiste e della meditazione.
I fondamenti teorici della Medicina Cinese basano su una logica di pensiero di tipo analogico: gli organi interni influenzano energeticamente i tessuti e le funzioni ad essi connessi.
La capacità di rispondere emotivamente alle ordinarie sollecitazioni del mondo interiore ed esteriore con un appropriato sentire, è una componente critica della vita umana.
Chi si cura con la Medicina Cinese ottiene di calmare i sintomi della malattia, ma anche, e questo conta molto, di potere curare le origini stesse delle disfunzioni in atto anche da molto tempo.
Le mucosità patologiche si presentano come materiale liquido, denso e appiccicoso di colore variabile, si localizzano primariamente nella parte centrale e superiore del corpo.
Il muco patologico tende a ristagnare nel corpo. È causato da fattori patogeni di origine esterna o interna (alimentare o da disfunzione degli organi interni) e, a sua volta, può essere causa di molte patologie, sia di ordine fisico che psichico.
La qualità dei movimenti del corpo nel qi gong cambiano a seconda che essi vengano compiuti in avanti, indietro o in rotazione. Essi si ispirano alle caratteristiche energetiche dei Cinque Elementi.
Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155 – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it
© %anno% – Tutti i diritti sono riservati
È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.