La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.
La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.
Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a
La teoria dei Cinque elementi fa parte della storia della Medicina Cinese. Nei testi moderni di Medicina Tradizionale Cinese è considerata poco importante ed è per lo più sostituita dalle teorie degli Organi e Visceri e delle Sostanze Vitali (energia, sangue, essenza, liquidi corporei e spirito).
Gli esercizi di qi gong stagionale da praticare in inverno agiscono sul rene e sulla vescica; servono a vivificare lo yang del corpo e a frenare lo yin per la buona salute dell'organismo.
L'alchimia interiore è il processo di raffinamento e di evoluzione della coscienza umana. In termini mistici è la realizzazione esistenziale della propria natura divina, che porta a disidentificarsi dalla personalità e alla fine delle umane sofferenze.
Il taoismo ha insegnato la Via del Dao per raggiungere la longevità fisica e spirituale, che si consegue con la pratica di quattro virtù: bontà, armonia, moderazione, calma.
Si fa prevenzione primaria -vale a dire prevenire le malattie prima che insorgano- se s'impara a proteggere le proprie debolezze costituzionali e a condurre un sano stile di vita.
La Medicina Cinese fonda le sue basi teoriche e la pratica clinica sul concetto di energia vitale, che, attraverso le sue manifestazioni yin e yang, determina lo stato di salute o di malattia dell'essere vivente, a livello fisico, psichico e spirituale.
La fitoterapia Cinese è una tecnica terapeutica che agisce dall'interno del corpo. Viene spesso associata all'Agopuntura per trattare patologie acute e croniche.
La moxibustione, una tra le più antiche tecniche della Medicina Cinese, è largamente utilizzata per attivare la circolazione dell'energia e del sangue e per riscaldare l'energia yang dell'organismo.
La coppettazione è un'antica tecnica terapeutica della Medicina Cinese, utile a facilitare la circolazioni di energia, sangue e linfa. Facilita anche la peristalsi intestinale e può migliorare la digestione.È
Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155 – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it
© %anno% – Tutti i diritti sono riservati
È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.