La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.
La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.
Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a
Sono stata conquistata tanti anni fa dal fascino della Medicina Cinese, capace di farsi carico dei disturbi delle persone qualunque ne sia l’origine, fisica, emozionale o mentale e continuo, dopo tanti anni di esperienza, a praticarla con passione.
La Medicina Cinese, a partire da una diagnosi bene formulata, è in grado di trattare non solo le manifestazioni (i sintomi) ma anche la radice, vale a dire l’origine stessa di molti disturbi. Ne deriva che le terapie, attuate ricorrendo a una o più tecniche terapeutiche, sono risolutive e non solo palliative. Si giunge per questo a guarigioni durature, oltre che non iatrogene.
Secondo la Medicina Cinese, in tutti i casi in cui l’energia (essenziale, nutritizia, difensiva, mentale), il sangue o i liquidi corporei non fluiscono liberamente in una o più aree corporee, lì si creano accumuli di “sostanze”, che possono essere all'origine di molteplici malattie.
L’essenza è la più materializzata delle energie, simile a un liquido, ed è perciò considerata di natura yin. Essa fornisce la ‘sostanza’ che sotto l’azione del Rene yang (Fuoco del mingmen) viene riscaldata e trasformata in qi (qui inteso come attività funzionale) del Rene. La cosiddetta energia originaria yuanqi è la forma dinamizzata e rarefatta dell’essenza: essa fornisce all’organismo il calore e la forza, motrice e trasformativa, per tutte le sue attività funzionali.
Grazie al qi gong interno , qui inteso appunto come strumento di auto-consapevolezza e di evoluzione del proprio stato di coscienza, è possibile giungere alla piena realixzzazione della propria natura originaria. Il qi gong, come lo yoga può essere strumento di realizzazione spirituale.
Cinque sono le possibili distorsioni della natura originaria, ognuna caratterizzata dalle proprietà dell'elemento (dei Cinque Elemeti) da cui prende il nome. Ogni Natura può risplendere della sua propria luce o vivere come l'ombra di se stessa.
La pratica del qi gong può aiutare anche a disidentificarsi dalle mille facce della personalità e a ritrovare il proprio vero sé, la propria natura originaria.
Con la pratica del qi gong, vale a dire sperimentando esistenzialmente l'energia, si giunge ad un'altra comprensione della teoria dei Cinque Elementi : una comprensione più esoterica e al tempo stesso più viva.
Nella pratica del qi gong è imporrante conoscere quali sono le condizioni sfavorevoli - di varia natura e origine- al conseguimento dello stato di qi gong per evitarle.
Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155 – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it
© %anno% – Tutti i diritti sono riservati
È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.