MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - L'insonnia perché e come insorge

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - L'insonnia perché e come insorge

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Le Terapie della Medicina Cinese » Medicina interna » L’insonnia perché e come insorge
L’insonnia perché e come insorge
Condividi

L’insonnia perché e come insorge

2 Luglio 2019

qibaishi riposo 171x300 - L'insonnia perché e come insorge

“Che cos’è l’insonnia se non la maniaca ostinazione della nostra mente a fabbricare pensieri, ragionamenti, sillogismi e definizioni tutte sue, il suo rifiuto di abdicare di fronte alla divina incoscienza degli occhi chiusi o alla saggia follia dei sogni?” (Marguerite Yourcenar)

Esistono diversi tipi d’insonnia

Il sonno può non essere  riposante, può esserci difficoltà ad iniziare il sonno, oppure il sonno è disturbato da molti sogni,  o ancora il sonno è interrotto da risvegli più o meno frequenti con difficoltà a riaddormentarsi.

La Medicina Cinese attribuisce l’alternanza di sonno e veglia a un riflesso del cambiamento ciclico dello yin e dello yang .
Il sonno compare quando lo yin predomina e lo yang ne è dominato: si dice che lo yang s’immerge nello yin. Quando lo yang riemerge dallo yin, la persona si sveglia e lo yang governa il corpo.

Il ciclo dello yin e dello yang del corpo è dinamico e  rispecchia quello della natura. Questa relazione influenza tutte le funzioni del corpo. In particolare, riguardo all’attività psichica, durante la notte lo spirito entra nello yin e nel ‘livello del sangue’, la mente si acquieta e ci si addormenta; durante il giorno lo spirito riemerge dallo yin, sicché le persone si risvegliano e ritornano attive.

Perché compare l’insonnia

Insorgono disordini del ritmo sonno veglia se

  • qualcosa disturba l’abilità dello spirito di entrare  nello yin e di riemergerne;
  • un’altra causa di disordine è la difficoltà dello spirito – shen a dimorare nello yin durante la notte.

L'insonnia perché e come insorge

Cause e modalità che portano all’insonnia

  • Lo sforzo fisico eccessivo, insieme alle preoccupazioni e all’abitudine a rimuginare danneggiano La Milza, i Polmoni e il Cuore: ne deriva una ridotta formazione e distribuzione di energia e sangue agli organi.
  • Troppo lavoro mentale, specie senza adeguate fasi di riposo e in condizioni di stress, oppure associato ad una alimentazione inaccurata o ad un eccesso di attività sessuale indeboliscono lo yin del Rene, condizione che,  a sua volta, induce un deficit dello yin del Cuore. Si crea una condizione patologica nota come ‘ Cuore e Rene non armonizzati’, responsabile soprattutto dell’insonnia degli anziani.
  • Copiose perdite ematiche durante il parto portano all’instaurarsi di un deficit del sangue del Fegato, causando insonnia e un eccesso di sogni.
  • Calore  residuo – Quando il fattore climatico Vento-Calore, divenuto patogeno penetra in profondità si trasforma in Calore interno, che, se non curato in modo completo, può lasciare come strascico il cosiddetto ‘Calore residuo’, che si manifesterà con molti segni e sintomi. Uno di questi è l’insonnia.

Per riassumere si giunge all’insonnia perché

  • esiste un deficit di sangue e/o di yin, che privano la mente di nutrimento e radicamento
  • oppure per una condizione caratterizzata dalla presenza di un fattore patogeno, come il Calore interno, che agita la mente.
2 Luglio 2019
← POST PREC.
Resoconto delle mie passeggiate
POST SUCC. →
Quel giorno, poesia di Wislawa Szymborska
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
L'insonnia perché e come insorge | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato