La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.
La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.
Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a
La difficoltà ad allattare, che alcune donne sperimentano subito dopo il parto, può essere fatto risalire a due possibili cause: scarsa formazione di latte oppure il latte si forma ma non fluisce.
La dismenorrea o dolore mestruale è una patologia che riguarda molte donne, in forma più o meno grave. La Medicina Cinese, la cura in modo efficace, dopo averne diagnosticato l'origine.
Esiste nella vita degli individui un periodo critico, detto appunto climaterio (menopausa/andropausa), di tipo involutivo, legato al declino dell'attività funzionale delle ghiandole sessuali.
Le amenorree secondarie sono dovute alla presenza di energie patogene all'interno del corpo. Esse interferiscono in vario modo con la fisiologica comparsa del ciclo mestruale e del concepimento.
L'amenorrea (assenza dei mestrui) che compare durante l'età fertile della donna può avere cause diverse, che conducono a disequilibri energetici specifici. La loro corretta diagnosi è il presupposto di terapie efficaci.
L'amenorrea è una condizione caratterizzata dall'assenza dei mestrui. Nell'età fertile, al di fuori della gravidanza, è un sintomo di condizioni patologiche che vanno accuratamente diagnosticate e curate.
La Medicina Cinese tratta con efficacia l'infertilità femminile e maschile, sia come terapia unica che a supporto delle varie tecniche di procreazione assistita.
I disturbi della fertilità possono essere curati. La Medicina Occidentale ricorre sempre più spesso alle tecniche di procreazione assistita (PMA). La Medicina Cinese si avvale anche in questo caso di un approccio olistico per prendersi cura degli aspetti fisici, emozionali e mentali della malattia in atto.
All'origine dell’amenorrea possono esserci, secondo la Medicina Cinese vari fattori, che possono condurre alla sospensione dei mestrui sia per condizioni di deficit dell'energia corretta dell'organismo, che per la presenza di fattori patogeni all'interno del corpo. la diagnosi puntuale è indispensabile per mettere in atto cure efficaci e durature.
Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155 – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it
© %anno% – Tutti i diritti sono riservati
È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.