La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.
La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.
Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a
Quando si parla di 'dolori di cuore', l'espressione non riguarda le patologie cardiache in senso stretto. Più correttamente si dovrebbe parlare di 'dolori toracici', inclusivi di ogni tipo di dolore avvertito a livello toracico, riguardanti perciò i dolori intercostali, epigastrici, polmonari e cardiaci. La conoscenza dei fattori patogeni in gioco è la necessaria premessa per la necessaria terapia.
Nel corso della gravidanza, a partire dai primi giorni e così fino al compimento, la formazione e l'accrescimento del feto accade a partire dal 'sangue' materno. Lo stato di ansietà viene a crearsi specialmente quando lo stato di gestazione accade in presenza di una preesistente condizione di deficit di alcune energie dell'organismo materno, in particolare del sangue.
Il mal di Stomaco può essere connesso a patologie come gastrite, ulcera gastrica, nevrosi o ptosi dello stomaco. Riconoscere la natura del dolore e è la base della diagnosi e della terapia.
Tutte le cefalee croniche sono conseguenza di una carenza dell'energia vitale in una delle sue caratterizzazioni. La Medicina Cinese le cura alla radice, perciò in modo risolutivo.
La nevralgia post-erpetica cronica è il quadro clinico che si manifesta in alcune persone fragili dopo la fase acuta dell'herpes zoster. Essa tende a cronicizzare e può creare disagi persistenti.
Il dolore e la rigidità del collo rappresenta una delle patologie più frequentemente trattate con successo e in modo risolutivo mediante l'agopuntura.
Le malattie dello stomaco si presentano con caratteri assai diversi, da persona a persona. Solo la diagnosi puntuale permette di attuare una terapia efficace.
Ogni dolore ha un suo specifico modo di manifestarsi. La diagnosi dell'origine e della natura del dolore è indispensabile per alleviare i sintomi e curare la malattia alla radice.
Tutte le volte che la funzione circolatoria dell’energia vitale è rallentata o soppressa per una qualunque ragione, nell'area interessata dall'ostruzione compare una sensazione dolorosa, più o meno marcata.
La distensione addominale cronica deriva da un deficit persistente dell'attività funzionale di Milza e Stomaco; ad esso, nel corso degli anni si è aggiunta una condizione di ristagno dell'energia a livello addominale e accumulo dei fattori patogeni interni dell'Umidità e di mucosità. La Medicina cinese analizza attentamente i comportamenti che portano all'instaurarsi di questi disturbi e indica i cambiamenti da apportare nel proprio stile di vita per porvi rimedio.
Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155 – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it
© %anno% – Tutti i diritti sono riservati
È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.