Stress: le principali tecniche di autoterapia
È a tutti noto che l’Agopuntura cura ogni forma di stress ma qui desideriamo presentare anche
Le tecniche terapeutiche più utili per prendere in carico i propri disturbi e alleviare efficacemente il proprio stress
Alcune di queste tecniche sono spiegate dettagliatamente in alcuni articoli pubblicati in questo sito (per leggerli segui i link delle tecniche menzionate).
Tecniche | Descrizione |
Respirazione diaframmatica (respirazione addominale) | Lo stress spesso provoca una respirazione superficiale, che quasi sempre causa ancora più stress perché vi è meno ossigeno nella corrente ematica e accresce la tensione muscolare. Se ti capita di nuovo di sentirti molto teso, cerca di prendere un minuto per rallentare e respirare profondamente. Inspira dal naso ed espira dalla bocca. Inspira quanto basta affinché il basso ventre si espanda ed espirando rientri. Conta lentamente mentre espiri. |
Rilassamento muscolare progressivo | Questi esercizi di rilassamento aiutano a ridurre l’ansietà e lo stress. Dapprima, tu crei tensione in certi gruppi muscolari e poi li rilassi completamente. Procedi ordinatamente. |
Yoga Nidra (Rilassamento profondo opp. sonno dello yogi) | È una pratica di rilassamento – fisico, emozionale e mentale – profondo perché raggiunge le radici stesse delle tensioni nascoste nel livello subconscio e inconscio della mente. Attraverso la pratica dell’ascolto e della consapevolezza si giunge a sviluppare il feeling del rilassamento nel corpo, molto simile alla sensazione che si sperimenta subito prima di addormentarsi. In genere quando il rilassamento diventa profondo arriva il sonno, ma in questa pratica è molto importante rimanere completamente svegli. Proprio questo ci permette di entrare in contatto con la personalità psichica, che è responsabile di tutto ciò che pensiamo e facciamo, per imparare ad allenarla. |
Meditazione | Calma la mente e pratica esercizi che ti aiutino a focalizzare l’attenzione sul respiro, su un oggetto, o sulle sensazioni corporee. Lo scopo è quello di imparare a essere non identificati con ciò che ci accade e divenire capaci di osservare, come un testimone il nostro corpo, la nostra mente, il nostro respiro. Meditare libera dallo stress |
Pratiche di qi gong o di yoga per ridurre lo stress | Il qi gong e lo yoga attivano una risposta naturale allo stress e portano uno stato di rilassamento; si impara ad essere presenti nella propria vita quotidiana, senza farsi travolgere dagli eventi esterni, favorevoli o avversi che siano. Apprendi la pratica detta “Le mille mani del Buddha” per conseguire rilassamento e silenzio del rumore della mente. |
Pratica del qi gong interno per ridurre lo stress | Nella pratica del qi gong interno la “regolazione” del corpo, del “cuore” e del respiro aiutano a focalizzare l’attenzione mentale sul momento presente e a conseguire, tra l’altro, uno stato di calma della mente e di quiete del cuore. |
Tecniche di automassaggio | ll massaggio favorisce l’esperienza del rilassamento e migliora i processi fisiologici. Via via che i muscoli si rilassano, si rilassa l’intero corpo e con esso la mente sovraccarica di stress. |