MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Le molte facce dell’ amenorrea. Diagnosi e terapia con la Medicina Cinese (seconda parte)

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Le molte facce dell’ amenorrea. Diagnosi e terapia con la Medicina Cinese (seconda parte)

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Le Terapie della Medicina Cinese » Ginecologia e Ostetricia » Le molte facce dell’ amenorrea. Diagnosi e terapia con la Medicina Cinese (seconda parte)
Le molte facce dell’ amenorrea. Diagnosi e terapia con la Medicina Cinese (seconda parte)
Condividi

Le molte facce dell’ amenorrea. Diagnosi e terapia con la Medicina Cinese (seconda parte)

20 Settembre 2016

Le molte facce dell’ amenorrea. Diagnosi e terapia con la Medicina Cinese (seconda parte)

L’amenorrea ha molti modi di nascere e manifestarsi

Delle molte facce dell’amenorrea abbiamo già trattato in un precedente articolo (Le molte facce dell’ amenorrea. Diagnosi e terapia con la Medicina Cinese (prima parte), che invitiamo a leggere, in cui si è scritto delle amenorree da carenza dell’energia corretta dell’organismo.

Qui di seguito trattiamo delle Amenorree legate a condizioni di eccesso, dovute alla presenza di energie patogene all’interno del corpo:

1. Ristagno di energia e sangue

Segni e sintomi: l’assenza dei mestrui si accompagna a sbalzi d’umore e facile comparsa di irritabilità, addome disteso e dolente, umore depresso incarnato opaco e scuro. La lingua è di colore rosso porpora e il polso è teso e rugoso.
La terapia è finalizzata a calmare il Fegato e attivare la circolazione dell’energia e del sangue.
Le tecniche terapeutiche più utilizzate sono: l’agopuntura, la fitoterapia cinese, le tecniche di rilassamento, il qi gong interno ed esterno.

2. Presenza di Umidità e Mucosità nell’utero

Segni e sintomi: l’assenza dei mestrui si accompagna a sovrappeso e ritenzione di Umidità nei tessuti corporei. Perdite bianche o gialle dai genitali (leucorrea). Senso di pesantezza e stanchezza marcata, specie degli arti, nausea, inappetenza, senso di distensione e di oppressione nel torace. La lingua presenta una patina appiccicosa e giallastra, specie alla radice e il polso è scivoloso.
La terapia è finalizzata a risolvere l’Umidità e le mucosità, fare circolare l’energia e rafforzare l’utero.
Le tecniche terapeutiche più utilizzate sono: l’agopuntura, la fitoterapia cinese, il qi gong interno ed esterno.

Le amenorree da presenza di energie patogene all’interno del corpo, talora si complicano per l’associazione del deficit dell’energia corretta dell’organismo.

20 Settembre 2016
← POST PREC.
I batteri intestinali possono causare, predire e prevenire l'artrite reumatoide
POST SUCC. →
Foglietto Illustrativo e Contributo alla statistica, poesie di di Wislawa Szymborska
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Le molte facce dell’ amenorrea. Diagnosi e terapia con la Medicina Cinese (seconda parte) | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato