MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - L'amore ha molti volti

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - L'amore ha molti volti

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » La Medicina Cinese » L’amore ha molti volti
L’amore ha molti volti
Condividi

L’amore ha molti volti

12 Dicembre 2017

l'amore ha molti volti

L’amore è un sentimento che può, quando presente, plasmare la vita umana, fino a farla divenire divina. 

È difficile perciò definire l’amore in modo univoco, perché esso può manifestarsi in molti modi:

1. Esiste un amore fondato sull’attrazione sessuale. – È la forma basale, che attiene alla nostra biologia; perché esso accada è solo necessario che gli ormoni secreti dalle ghiandole sessuali, e circolanti, siano abbondanti.

2. Esiste anche un amore che potremmo chiamare umano. – Esso può essere un desiderio della mente, puramente psicologico, connesso con la dimensione temporale del passato e del futuro, oppure può essere una qualità del cuore, il quale aspira ardentemente a superare il senso di isolamento e di separazione per unirsi all’altro e completarsi.

Esiste, infine, una terza forma, che è  l’amore spirituale. – 
È uno stato traboccante di gioia da condividere non più con una sola persona ma con tutta l’esistenza. È lo stato di grazia di chi è riuscito a trascendere la personalità, a dis-identificarsi dall’ego. Questo tipo di amore appartiene a ogni essere umano, in quanto è una sua qualità originaria; esso è molto spesso misconosciuto, ma può essere ri-scoperto e ri-conosciuto attraverso la meditazione, vale a dire, attraverso la pratica della consapevolezza.

Osho, il grande mistico indiano contemporaneo, in “The wisdom of sands”, dice: “È l’impulso profondo a essere tutt’uno con l’esistenza, il bisogno profondo di dissolvere l’io e il tu, in un’unica unità. Il bisogno d’amore nasce perché siamo separati dalla nostra sorgente; da questa separazione nasce il desiderio di ricadere nella totalità, di tornare a essere un tutt’uno con esso”;  e  in “The Divine melody” precisa: “[…] quando sei vuoto, è presente l’amore. Quando sei colmo di ego, l’amore scompare. L’amore e l’ego non possono convivere”.

L'amore ha molti volti

Il ‘giusto’ amore per se stessi

Amare se stessi nel modo appropriato non è espressione di egoismo, giacché non consiste nel centrare l’attenzione su se stessi in quanto personalità. È piuttosto un modo di essere riconducibile al “giusto rimembrarsi di sé”, che è il significato della parola sammasati, usata da Buddha.
Con questa espressione viene indicata la comprensione intuitiva, non razionale di essere parte dell’Esistenza. Si consegue nello spazio di silenzio e presenza, dove si può ri-trovare la propria natura essenziale, l’essere, parte del Tutto. La realizzazione della propria natura originaria, che è divina, permette di scoprire anche il significato della vita, il suo senso, il suo splendore

L’amore e il prendersi cura

Il prendersi cura di se stessi e degli altri, che sono parte di noi, fonda su un atto d’amore grande, accompagnato da un grande rispetto. Un atto d’amore incondizionato per noi stessi  e gli altri così come siamo, senza nulla giudicare, e al tempo stesso senza pregiudizi su come si dovrebbe essere.
In questo tipo di amore è implicito un grande sì alla nostra realtà attuale, non solo esteriore ma anche interiore.
Sì al nostro corpo fisico, malato o sano che sia, bello o brutto, grasso o magro, giovane o vecchio.
Sì anche al nostro corpo psico-emozionale, conscio e inconscio.
Solo l’accettazione di quello che è “nel qui e ora” , “così com’è” permette al nostro essere psicofisico di dis-velarsi in tutta la sua ricchezza. L’assenza di giudizio permette l’accettazione e con essa la comprensione di quello che accade di momento in momento dentro di noi.
Da questa comprensione, che accade senza sforzo, semplicemente rimanendo presenti nella nostra vita mentre accade, nascerà la naturale trasformazione, quella che ci rende liberi dai condizionamenti strutturali della mente e ci permette  di trascendere la sensazione di separazione da noi stessi, dagli altri e dall’Esistenza.

12 Dicembre 2017
← POST PREC.
Pensare ed essere consapevoli di pensare
POST SUCC. →
La formazione del terapista olistico: dalla testa al cuore e oltre
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
L'amore ha molti volti | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato