MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - L’agopuntura cura il gomito del tennista

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - L’agopuntura cura il gomito del tennista

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Le Terapie della Medicina Cinese » Cura del Dolore con l’Agopuntura » L’agopuntura cura il gomito del tennista
L’agopuntura cura il gomito del tennista
Condividi

L’agopuntura cura il gomito del tennista

30 Gennaio 2020

 

dolore gomito 500x334 - L’agopuntura cura il gomito del tennista

L’agopuntura cura il gomito del tennista

Con il nome di “gomito del tennista” si indica una condizione patologica del gomito, il cui sintomo principale è il dolore, più o meno acuto, associato a difficoltà a compiere i movimenti che coinvolgono il gomito.

L’articolazione del gomito mette in relazione l’omero (osso del braccio) con radio e ulna (ossa dell’avambraccio) mediante due piccoli fasci muscolari la cui funzione è quella di fare ruotare l’avambraccio rispetto al braccio: l’estensore comune che origina dal condilo laterale del gomito e il flessore comune che origina dall’epicondilo mediale. Sono soprattutto i movimenti ripetuti (specie se bruschi) – come quelli compiuti da chi gioca a tennis o a golf, ma non solo – , che danneggiano l’inserzione tendinea dei muscoli e disturbano localmente la circolazione di energia e sangue. Segue la comparsa di dolore e la difficoltà (fino all’impossibilità) di muovere l’avambraccio. In termini scientifici la patologia di cui trattiamo è nota con il nome di epicodilite.

Il punto di vista della Medicina Cinese

Il cosiddetto gomito del tennista è una patologia che tende facilmente a cronicizzare. Il paziente chiede di essere curato dall’agopuntore quando l patologia è in atto da uno o più mesi. Nei casi di patologia cronicizzata le cause in gioco sono il ristagno di energia e sangue, che determinano una ‘pienezza’ patogena, associato a un deficit di energia corretta, perlopiù un deficit di sangue, dovuto al perdurare dei disturbi.
È molto importante per attuare una terapia efficace che il medico raccolga tutti i dati riguardanti i tempi e le modalità d’insorgenza dei disturbi, la sede e l’evoluzione del dolore, il grado di limitazione funzionale dell’arto ammalato. È anche necessario un’accurata palpazione del braccio e dell’avambraccio per localizzare l’area compromessa dal ristagno di energia e di sangue e valutare l’eventuale esistenza di zone di ipotrofia e debolezza muscolare.
La diagnosi puntuale della sede e dell’estensione del ristagno di energia e sangue e dell’eventuale associazione di compromissione della nutrizione e della forza delle strutture tendino -muscolari permettono di porre le basi della terapia e di formulare l prognosi.

La terapia

Per trattare il cosiddetto gomito del tennista si ricorre all’agopuntura che tratta alcuni punti accuratamente selezionati – alcun locali e altri a distanza dall’area compromessa -, associati alla moxibustione e in altri casi al gua sha. Talora si ricorre anche all’elettroagopuntura a scopo antalgico. In presenza di condizioni di deficit può essere utile per tonificare le energie carenti ricorre anche alla somministrazione di rimedi fitoterapici.

La prognosi

Il gomito del tennista, quando si presenta nella forma cronica (esistente da più di tre mesi) richiede tempi di trattamento più lunghi. Anche l’estensione e la gravità del danno anatomico – funzionale conta. Se il dolore è severo, persistente e associato a presenza di perdita di tono e forza muscolare è possibile ipotizzare tempi di terapia più lunghi. Conta anche l’età del paziente (i giovani guariscono prima dei meno giovani perché i tessuti sono meglio irrorati) e la possibilità di tenere l’articolazione del gomito a riposo per un tempo appropriato.

30 Gennaio 2020
← POST PREC.
La Medicina Cinese arresta la progressione del prediabete in diabete
POST SUCC. →
Abbondanza: cercala dove ce n'è
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
L’agopuntura cura il gomito del tennista | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato