La sessualità è compromessa anche da insani stili di vita
Uno studio pubblicato nel The Journal of Sexual Medicine rivela che in uno stile di vita insano molti fattori – come problemi di peso, vita sedentaria, elevato consumo di alcool, fumare tabacco e utilizzo di droghe pesanti – possono danneggiare la sessualità; ciò accade nell’uomo più che nella donna.
Sarebbe auspicabile che la conoscenza della dannosità di certi comportamenti quotidiani, come quelli citati, e l’aumentato rischio di incorrere in spiacevoli conseguenze per la salute, potesse essere di sprone a cambiamenti sostanziali del proprio stile di vita. Purtroppo, accade molto spesso che la comprensione mentale di questi temi non sia sufficiente a indurre cambiamenti consistenti dei propri comportamenti compulsivi o inconsapevoli, persino se è compromessa la sessualità.
Prendere responsabilità della propria salute implica che si abbia voglia di indagare sulle motivazioni emozionali di certe abitudini poco salutari e che ci sia la capacità di auto-disciplinarsi fino ad acquisire stabilmente comportamenti più appropriati nell’alimentarsi, nel trovare tempo per l’attività fisica e in tutte quelle attività utili ad acquisire salute.
Suggerisco la lettura di La prevenzione e l’auto-terapia dei disturbi sessuali minori a chi capita di fare esperienza di una sessualità in qualche modo insoddisfacente, come primo approccio alla risoluzione del problema. In questo articolo suggeriamo alcune pratiche, utili a portare equilibrio nella circolazione delle energie corrette del corpo. Esse sono di natura ginnica, di rilassamento, di auto-massaggio e di dietetica. Ad esempio suggeriamo:
– la tecnica del respiro calmo (inspirare e espirare dal naso in modo ritmico per circa mezz’ora);
– la tecnica del respiro profondo (inspirare lentamente e gentilmente dal naso permettendo al torace e all’addome di espandersi naturalmente e, dopo una breve pausa, espirare lentamente e gentilmente dal naso; è importante rispettare i propri limiti, non forzare in alcun modo e non praticare mai subito dopo i pasti.