MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Il microbioma influenza le difese immunitarie e la salute dell'organismo

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Il microbioma influenza le difese immunitarie e la salute dell'organismo

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Notizie e approfondimenti sulla Medicina Cinese e l'Agopuntura » Il microbioma influenza le difese immunitarie e la salute dell’organismo
Il microbioma influenza le difese immunitarie e la salute dell’organismo
Condividi

Il microbioma influenza le difese immunitarie e la salute dell’organismo

7 Maggio 2020

 

La salute dipende molto dal microbioma

Il microbioma, che influenza molto il sistema immunitario e la salute, che cos’è?

Il microbioma è sempre più al centro dell’attenzione degli scienziati, che lo definiscono così: “l’insieme dei geni di microbi e batteri che vivono dentro e sopra il corpo umano. Sono evoluti a ritmo veloce insieme all’essere umano e ne determinano il benessere e la malattia.”

Per approfondire il ruolo di questi batteri un gruppo di ricercatori del MIT (Massachutts Institute of Technology), guidati dal professore associato Eric Alm ha monitorato per un anno le fluttuazioni delle popolazioni batteriche di due persone. I risultati descritti nel numero del 25 luglio del giornale Genome Biology, suggerisce che queste popolazioni sono piuttosto stabili, soggette a fluttuazioni quotidiane in risposta a cambiamenti nella dieta e altri fattori. […]

Ci sono poche migliaia di varietà di batteri che possono insediarsi nell’intestino umano, ma solo poche centinaia di queste sono presenti in tutti. Per un anno i due partecipanti allo studio raccolsero quotidianamente un campione delle feci al fine di misurarla varietà dei ceppi della popolazione batterica contenuta. Essi usarono anche una applicazione di iPhone per monitorare fattori dello stile di vita come alimentazione, umore, e attività fisica,generando una enorme quantità di dati.

L’alimentazione influenza la qualità del microbioma

L’analisi di questi dati ha rivelato che le modificazioni nella dieta può produrre variazioni quotidiane dei differenti ceppi di batteri. Per esempio, un aumento di fibra è correlata con un aumento nella popolazione di Bifidobacteria, Roseburia, and Eubacterium rectale. I quattro ceppi – incluso il  Faecalibacterium prausnitzii, sono implicati nella protezione delle malattie infiammatorie intestinali, sono in relazione con il mangiare agrumi.

Nel corso dello studio, ognuna delle due persone sperimentò un evento che drammaticamente alterò il microbioma intestinale. Il Soggetto B incorse una intossicazione alimentare causata da Salmonella, e il Soggetto A viaggiando in una nazione in via di sviluppo soffrì di diarrea per due settimane.

Nel corso dell’infezione del Soggetto B, la Salmonella finì con il rappresentare dal 10 al 30 percento del microbioma. Contemporaneamente il  phylum Firmicutes considerato benefico per la salute umana quasi scomparve. A guarigione avvenuta il Firmicutes tornò a crescere fino a circa il 40 percento del micro bioma totale, ma la maggior parte dei ceppi erano diversi da quelli originariamente presenti.

Anche il soggetto A mostrò di avere grandi modifiche del proprio microbioma durante il viaggio, ma ritornato negli Stati Uniti, esso ritornò alla normalità.

I ricercatori ora progettano di indagare sul perché i la popolazione del microbioma ritorna a un valore medio, specifico dell’organismo ospite, dopo le oscillazioni in giù e in su. Inoltre si propongono di studiare come il sistema immunitario risponde ai cambiamenti del microbioma, misurando i cambiamenti quotidiani della concentrazione delle citochine  e degli ormoni. Per facilitare l’esecuzione di questi studi di follow-up, contano di ricorrere a sensori indossabili che dovrebbero raccogliere la maggior parte dei dati necessari con minore fatica per i partecipanti agli studi.

L’obiettivo ultimo, ha detto Alm, è quello di ottenere dati dai singoli pazienti che possano essere analizzati per produrre un sistema di monitoraggio per le persone che soffrono di malattie infiammatorie intestinali o di altre malattie soggette a occasionali riacutizzazioni. Questo sistema potrebbe individuare quando qualcuno sta per ammalare e indicare i cambiamenti dietetici utili ad evitarlo.

(MIT News – Monitoring the rise and fall of the microbiome)

7 Maggio 2020
← POST PREC.
I batteri intestinali, influenzati dallo stile di vita, determinano la nostra salute
POST SUCC. →
Cose da sapere sui microbi (trilioni) che abitano dentro e fuori di noi
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Il microbioma influenza le difese immunitarie e la salute dell'organismo | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato