MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - L’energia vitale nel qi gong

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - L’energia vitale nel qi gong

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » La Medicina Cinese » L’energia vitale nel qi gong
L’energia vitale nel qi gong
Condividi

L’energia vitale nel qi gong

14 Novembre 2020

7842296 orig 500x283 - L’energia vitale nel qi gong

L’energia vitale nel qi gong viene “regolata”

L’energia vitale, che nell’organismo vivente assume forme diverse per assolvere compiti specifici – come descritto in Le ‘cinque sostanze’: come l’energia si manifesta nell’essere umano -, se presente in quantità appropriata, è per definizione in continuo movimento.

Regolare l’energia significa favorirne il movimento fluido

  • Il ristagno di energia è ritenuto per lo più secondario al deficit di energia“corretta” oppure a emozioni e sentimenti eccessivi, protratti, reiterati, che la congestionano, come spiegato nell’articolo Il ristagno dell’energia del Fegato, origine di molte malattie. Se l’energia non circola, piano piano si può giungere anche al rallentamento della circolazione del sangue.
  • La ridotta circolazione del sangue è considerata responsabile di una vasta gamma di patologie, le cui caratteristiche comuni sono la mancata irrorazione e nutrizione dei tessuti e la comparsa di dolore fisso e severo.

La regolazione dell’energia vitale nel qi gong

 

L’applicazione delle teorie della Medicina Tradizionale Cinese al qi gong può essere espressa indicando  specificamente quattro attività utili a muovere l’energia, con riferimento alla tecnica dao yin (condurre e guidare):

1. Innalzare, per invitare l’energia vitale a salire
2. Fare scendere, per condurre l’energia in basso
3. Aprire, per farla circolare
4. Chiudere, per contenerla

Grazie a queste quattro azioni, l’energia vitale può essere regolata, fatta fluire, rafforzata e tonificata.

La regolazione dell’energia vitale nel qi gong

Metodo dell’apertura e chiusura dei tre dantian:

• Dantian superiore, a livello del punto Yintang
• Dantian mediano, a livello del punto Danzhong
• Dantian inferiore, a livello del punto Qihai

La regolazione dell’energia vitale nel qi gong

  • La funzione daoyin di aprire e chiudere il dantian superiore è quella di innalzare lo yang puro al capo per nutrire il cervello e calmare la mente.
  • La funzione daoyin di aprire e chiudere il dantian mediano è quella di far discendere lo yin torbido e immagazzinare la quintessenza dell’energia vitale.
  • La funzione  daoyin  di aprire e chiudere il dantian inferiore è quella di immagazzinare l’essenza nei Reni.
14 Novembre 2020
← POST PREC.
"C'è chi": poesia di Wisława Szymborska
POST SUCC. →
I cinque elementi (agenti): le leggi che ne regolano le relazioni
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
L’energia vitale nel qi gong | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato