La pratica del Tai ji nelle malattie croniche
L’antica pratica cinese del Tai ji è legata al miglioramento delle condizioni fisiche degli adulti più anziani affetti da patologie croniche, secondo le indicazioni derivanti da un’analisi aggregata delle prove disponibili, pubblicate online nel British Journal of Sports Medicine.
I risultati evidenziano che i miglioramenti ottenuti da persone affette da cancro al seno, insufficienza cardiaca, osteoartrite e malattia polmonare cronica ostruttiva, non avevano la contropartita del peggioramento del dolore o del fiato corto.
Il tai ji consiste in una successione di movimenti lenti, morbidi, fluidi aventi lo scopo di rafforzare i muscoli, l’equilibrio e la postura. Include anche la pratica della presenza, del rilassamento e del controllo del respiro.
I ricercatori hanno voluto scoprire l’efficacia del tai ji nelle patologie croniche degli adulti anziani. Perciò ricercarono nei database gli studi più rilevanti pubblicati fino al 2014, concernenti l’uso del tai ji nelle persone affette da cancro, insufficienza cardiaca, osteoartrite e malattia polmonare cronica ostruttiva.
Essi volevano scoprire se il tai ji allevia i sintomi, migliora le capacità fisiche e la qualità della vita nelle quattro patologie croniche menzionate.
Dei 1102 articoli, 33, comprendenti 24 studi e 1584 partecipanti, erano adatti ad essere valutati; 21 vennero inclusi nell’analisi aggregata.
L’età media dei partecipanti era compresa tra i 50 e i 70 anni; mentre la lunghezza media del programma di allenamento di tai ji era di 12 settimane, con sedute di un’ora da due a tre volte a settimana.
I risultati hanno mostrato che il tai ji era associato a tendenze o definiti miglioramenti nell’ambito delle capacità fisiche e della forza muscolare nella maggior parte delle condizioni croniche studiate.
Ciò includeva miglioramenti nel test della camminata di sei minuti, della forza muscolare nella flessione ed estensione delle ginocchia; il tempo necessario ad alzarsi e muoversi, noto come TUG test; e la qualità della vita.
Il tai ji era anche associato con un miglioramento del dolore e della rigidità nell’osteoartrite e della profondità del respiro nella malattia polmonare cronica ostruttiva.
I risultati – dicono i ricercatori -forniscono un ragionevole punto di partenza per valorizzare precisi programmi di pratica del tai ji, rivolti a persone affette da patologie croniche. (Science Daily, September 18, 2015)