La creazione artistica abbassa la concentrazione ematica di cortisolo in modo significativo, dopo solo 45 minuti dall’atto creativo.
Che tu sia Van Gogh o un disegnatore di figure stilizzate, un nuovo studio dell’Università di Drexel ha scoperto che, in ogni caso, la creazione artistica può ridurre in modo significativo gli ormoni dello stress nel tuo corpo.
I risultati dello studio sono stati pubblicati in Art Therapy con il titolo “Riduzione delle concentrazioni di cortisolo e le risposte dei partecipanti nell’atto artistico.”
I “Biomarker” sono indicatori biologici (come gli ormoni) che possono essere usati per misurare condizioni del copro, come lo stress. Il cortisolo è uno di questi e la concentrazione di questo ormone venne misurata mediante campioni di saliva. Più la sua concentrazione è elevata, maggiore è il possibile grado di stress di una data persona.
Nello studio, condotto da Kendra Ray, un dottorando, sotto la supervisione di Kaimal, and Juan Muniz, PhD, docenti del Departmento di Scienze della Nutrizione, 39 adulti, di età compresa tra 18 e 59 anni, vennero invitati a partecipare a una sessione di creazione artistica della durata di 45 minuti. La misurazione del livello di cortisolo venne misurato prima dell’inizio e dopo la fine della sessione.
Il materiale a disposizione dei partecipanti consisteva in carta e matite, creta da modellare, materiale per collage. Non venivano date indicazioni di alcun tipo e ogni partecipante era libero di scegliere il materiale da usare e di farne ciò che desiderava, un esperto di arte terapia era presente e a disposizione dei partecipanti, se ne avessero avuto bisogno.
I ricercatori scoprirono che nel 75% dei partecipanti la concentrazione di cortisolo scendeva durante i 45 minuti dedicati alla esecuzione artistica.
Successivamente i partecipanti scrissero delle testimonianze della loro esperienza rivelando le loro sensazioni durante l’attività creativa artistica.
Uno di essi scrisse: “Ero molto rilassato e dopo circa 5 minuti mi sentivo meno ansioso e meno ossessionato riguardo alle cose non fatte o alla necessità di farle. La creatività artistica mi ha permesso di vedere le cose con maggiore distacco”. Tuttavia, nel 25 percento dei partecipanti il livello di cortisolo rimase elevato.
Ecco come è stato commentato questo dato da Kaimal: ” la presenza di una certa quantità di cortisolo è necessario per funzionare e la concentrazione di cortisolo varia nel corso della giornata; per esempio i livelli sono più elevati al mattino perché ci fornisce una sferzata di energia per iniziare la giornata. È possibile che l’attività creativa abbia creato uno stato di eccitazione in alcuni partecipanti allo studio.”
Lo studio ha rivelato che esiste una debole correlazione tra l’età e l’entità dell’abbassamento dei livelli di cortisolo.
(Science daily, June 15, 2016)