MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Incredibilmente sani

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Incredibilmente sani

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Notizie e approfondimenti sulla Medicina Cinese e l'Agopuntura » Incredibilmente sani
Incredibilmente sani
Condividi

Incredibilmente sani

14 Novembre 2017

Incredibilmente sani

In uno dei più ampi studi sul microbiota  condotto su esseri umani, I ricercatori della Western University, Lawson Health Research Institute e Tianyi Health Science Institute di Zhenjiang, Jiangsu, China hanno dimostrato una potenziale connessione tra un sano invecchiamento e  avere l’intestino in buona salute.

Con l’istituzione dell’Istituto Cino- Canadese, i ricercatori hanno studiato i batteri intestinali in un insieme di oltre 1000 cinesi, di età variabile dai 3 ai 100 anni, che vennero scelti per il fatto di essere assolutamente sani senza alcun problema di salute e provenienti da famiglie sane. I risultati mostrarono una correlazione diretta tra la salute e i microbi intestinali.
Gregor Reid, professorr allaWestern’s Schulich School of Medicine & Dentistry and Scienziato presso il Lawson Health Research Institute, ha detto: “L’obbiettivo è di portare un nuovo sistema diagnostico del microbioma alla popolazione, poi usare alimenti e probiotici da provare e migliorare i biomarcatori  della salute. Si impone la domanda- se puoi essere attivo e mangiare bene invecchierai meglio, oppure l’invecchiamento è determinato dai batteri presenti nel tuo intestino?”

Lo studio pubblicato questo mese nel giornale mSphere, ha dimostrato che la composizione complessiva del microbiota deldel gruppo di anziano sani era simile a quello dei persone pi giovane di decenni, e che il microbiota intestinale aveva poche differenze tra persone di 30 e di persone più anziane fino a 100 anni.

Greg Gloor, il ricercatore principale dello studio ha detto: “ La conclusione principale è che se stai “ridicolmente bene” e hai 90 anni, il tuo microbiota intestinale non è diverso da quello di un trentenne sano della stessa popolazione. Se questa è la causa o l’effetto non si sa, ma gli autori dello studio mettono in evidenza che è la peculiarità del microbiota intestinale che rimase la stessa durante il loro studio di gruppo.
Gloor ha detto: “Ciò dimostra che il mantenimento di un microbiota intestinale sano mentre invecchi è un biomarker indicante un sano invecchiamento, proprio come il colesterolo basso è un biomarker di un sistema circolatorio sano. I ricercatori pensano che riportare il microbiota di un anziano a quello di un trentenne potrebbe favorire la sua salute.
Reid, a sua volta, ha commentato: “Studiando le persone sane, speriamo di conoscere quello a cui puntare quando le persone si ammalano” (Science Daily, October 11, 2017)

NOTA
Per essere ancora più precisi, con microbiota si intende l’insieme di microrganismi vero e proprio, mentre con il termine microbioma si fa riferimento al patrimonio genetico del microbiota. Il microbiota umano è un buon esempio di “mutualismo”, vale a dire di  cooperazione tra differenti tipologie di organismi, capace di apportare un vantaggio ad ognuna.

14 Novembre 2017
← POST PREC.
Su Biografia e Autobiografia: alcune testimonianze autorevoli
POST SUCC. →
Conosci te stesso? È necessario per ritrovare la libertà di essere (te stesso)
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Incredibilmente sani | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato