Una bevanda d’uso quotidiano, oltre che blanda medicina
Qui di seguito descriviamo le proprietà medicinali più note del tè: esse sono continuamente confermate dalla ricerca moderna:
- Azione di riduzione del contenuto di colesterolo e grassi nel sangue
La varietà Oolong sembra essere più efficace rispetto alle altre nel ridurre la colesterolemia; altri ricercatori ritengono che la varietà chiamata Puer cha (un tipo di tè pressato – mescolanza di polvere vi varietà verde e nero) sia ancora più efficace a questo scopo.
L’assunzione regolare di questi tipi di tè sia è di grande aiuto nella prevenzione dell’arteriosclerosi. - Azione dimagrante
La varietà Oolong mescolata ad altri rimedi fitoterapici aiuterebbe a dimagrire. È indicata soprattutto per chi abitualmente si ciba di alimenti di difficile digestione (grassi, fritti, carni rosse). - Azione antinvecchiamento
Il tè aiuta a vivere bene e a lungo. La stimolazione delle funzioni corporee, il rafforzamento del sistema immunitario, il miglioramento della digestione, la protezione delle arterie e del cuore sono alcuni dei motivi per cui questa preziosa bevanda assicura una lunga vita. Inoltre va ricordato che la presenza di fluoro assicura una protezione dello smalto dei denti, rafforza le ossa e previene l’osteoporosi. - Azione germicida
È stato ripetutamente documentato questo effetto nei confronti di vari batteri. Assunto sotto forma di decotto, il tè è particolarmente utile nei confronti della dissenteria bacillare e amebica, nelle enteriti e gastroenteriti e nel cosiddetto “piede d’atleta”. Il decotto di tè raffreddato è utile per alleviare, se applicato localmente – sotto forma di impacchi- il bruciore nelle ustione di primo grado e nelle congiuntiviti acute. - Azione di regolazione della glicemia
Xiaoke cha vale a dire “bevanda per il diabete” è una varietà verde che viene prodotta da piantagioni di oltre cent’anni nella zona di Nanchino: è raro, pregiato e leggero; l’uso costante e regolare migliora la tolleranza al glucosio e riduce la glicemia.