MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Il qi gong, pratica utile per riscoprire la propria natura vera, quella originaria

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Il qi gong, pratica utile per riscoprire la propria natura vera, quella originaria

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » La Medicina Cinese » Il qi gong, pratica utile per riscoprire la propria natura vera, quella originaria
Il qi gong, pratica utile per riscoprire la propria natura vera, quella originaria
Condividi

Il qi gong, pratica utile per riscoprire la propria natura vera, quella originaria

29 Ottobre 2013

Il qi gong, pratica utile per riscoprire la propria natura vera, quella originaria

Qi gong interno ed esterno

Il qi gong, in quanto pratica esterna e ancor più interna (detta nei gong), capace  di operare, grazie all’attenzione vigile e rilassata sulle energie sottili dell’essere,  può divenire un mezzo utile a  creare conoscenza e consapevolezza del proprio mondo interiore, sia delle sue componenti con forma (pensieri, emozioni, ricordi…) che senza forma (l’essenza spirituale).

Alla nascita ognuno viene al mondo dotato una propria natura essenziale, il vero sé; esso si incarna nell’essere umano per la durata della vita terrena e, in quanto energia spirituale, torna ad essere parte dell’energia spirituale originaria, quando l’esperienza terrena si conclude.  Il percorso di crescita umana implica il ri-conoscimento da parte dell’individuo dell’esistenza dentro di se di questa natura vera, che gli permetterà di vivere transitoriamente in questo mondo con la consapevolezza di appartenere energeticamente a “un altro mondo”.  Nel corso della vita ogni persona si caratterizza anche per quanto concerne le energie appartenenti al mondo manifesto per l’avere una propria specifica costituzione, caratterizzata da proprietà psicofisiche specifiche. In particolare, La Medicina Cinese ha individuato, in accordo con la Teoria dei Cinque elementi, cinque tipi di nature tendenziali, ognuna delle quali ha caratteristiche sue proprie, sia di ordine emozionale che mentale, che approfondiamo in due articoli di prossima pubblicazione:

  • Le cinque nature distorte e la ri-scoperta della propria natura originaria (I)   
  • Le cinque nature distorte e la ri-scoperta della propria natura originaria (II) 

Ognuno di questi insiemi di tratti,  mentali ed emozionali, ha delle manifestazioni distorte, ma tutte in profondità nascondono la così detta natura vera ed è compito dell’individuo imparare a conoscere intimamente se stesso,  ad accettare le limitazioni e storture della propria personalità, cosa facile solo quando si è ricreata la connessione con la propria alla natura originaria, che naturalmente espande la propria consapevolezza.

Un detto cinese recita:  “sia le fortune che le disgrazie non hanno porte”: esse non arrivano dall’esterno ma sono presenti dentro di noi. È  il mondo interiore che determina quello esteriore.  Questa visione non intende essere una lettura deterministica del destino dell’uomo, né tantomeno un invito a subire passivamente gli eventi; è, al contrario, un invito a divenire  respons-abili della propria vita e destino, attraverso  un lavoro introspettivo e l’attuazione di un percorso di consapevolezza umana e spirituale.

Scopo primario del qi gong, interno soprattutto, è, come già detto,  quello di aiutarci a scoprire dentro di noi la nostra natura essenziale, a sentirla e a vivere la vita connessi con questa realtà. Dal momento in cui nasciamo siamo soggetti a numerose influenze (famigliari, religiose, scolastiche, sociali) che determinano via via la formazione di un “carattere”, che finisce col rispecchiare la personalità (ego), una falsa natura acquisita e non la nostra  natura originaria; questo processo di snaturamento delle nostre caratteristiche è causa di scontento, di disagio esistenziale e talora di malattie vere e proprie, sia fisiche che psichiche.

Il medico formato alla pratica della Medicina Cinese, attraverso i quattro metodi della diagnosi, aiuta la persona ad  individuare la sua propria natura e, su questa base, a conoscere  quali sono i suoi punti di debolezza e di forza, a predisporre le correzioni necessarie a una prevenzione primaria, vale a dire a ricreare l’equilibrio fisico e psichico utili al conseguimento della piena salute di corpo, mente e spirito.

29 Ottobre 2013
← POST PREC.
Le cinque nature distorte e la ri-scoperta della propria natura originaria (I)
POST SUCC. →
Lingua: il significato del suo esame in Medicina Cinese
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Il qi gong interno
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato