Le origini della cefalea, malattia più spesso chiamata mal di testa
Il mal di testa è tra le patologie più curate con successo ricorre ricorrendo all’agopuntura, da sola o associata alle altre tecniche terapeutiche proprie della Medicina Cinese.
All’origine della comparsa della cefalea possono, secondo la Medicina Cinese, concorrere vari fattori: di natura costituzionale, emozionale, alimentare, climatica o traumatica; possono essere in gioco anche troppo lavoro, l’abuso di attività sessuale o più gravidanze ravvicinate.
La diagnosi differenziale più importante va fatta tra le cefalee da deficit di energia “corretta” e le cefalee che insorgono per la presenza (eccesso) di fattori patogeni, i quali, a loro volta, possono provenire dall’esterno (fattori climatici) o essersi formati all’interno del corpo. Entrambe queste tipologie di cefalea tendono a divenire croniche se non appropriatamente diagnosticate e trattate.
La diagnosi della natura del mal di testa può essere fatta secondo criteri diversi, tenendo conto:
- dei meridiani interessati
- del tipo di dolore
- di ciò che migliora e di ciò che peggiora la sintomatologia
- della natura dei fattori patogeni, esterni oppure interni al corpo
Abbiamo a questo tema dedicato molti articoli, pubblicati in questi sito. Per approfondire, vi invitiamo a leggere:
- Il mal di testa: la diagnosi, secondo la Medicina Cinese in cui si evidenzia che All’origine della comparsa della cefalea possono, secondo la Medicina Cinese, concorrere vari fattori: di natura costituzionale, emozionale, alimentare, climatica o traumatica; possono essere in gioco anche troppo lavoro, l’abuso di attività sessuale o più gravidanze ravvicinate.
- Mal di testa ed emicrania: le cause in relazione con lo stile di vita
- Il mal di testa cronico. Come lo cura la Medicina Cinese
- Cefalea acuta da fattori climatici
La Medicina Cinese, grazie all’associazione di una o più tecniche terapeutiche cura in modo duraturo ogni tipo di cefalea ed emicrania, sulla base imprescindibile di una diagnosi puntuale.