MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Anca sofferente nei giovani: è un problema crescente tra chi pratica sport e non va ignorato

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Anca sofferente nei giovani: è un problema crescente tra chi pratica sport e non va ignorato

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Notizie e approfondimenti sulla Medicina Cinese e l'Agopuntura » Anca sofferente nei giovani: è un problema crescente tra chi pratica sport e non va ignorato
Anca sofferente nei giovani: è un problema crescente tra chi pratica sport e non va ignorato
Condividi

Anca sofferente nei giovani: è un problema crescente tra chi pratica sport e non va ignorato

19 Settembre 2019

alpha angle

Anche i giovani possono soffrire di dolori all’anca

Un problema sempre più diffuso negli ultimi anni è quello dell’anca sofferente, che  non riguarda più solo gli adulti e gli anziani. Sempre più giovani impegnati in attività sportive soffrono di questo disturbo fino a  dover ricorrere alla chirurgia riparativa.

Gli specialisti dell’ Ohio State University Wexner Medical Center curano pazienti di età variabile dai venti ai sessantanni che soffrono di disturbi della mobilità dell’articolazione femoro-acetabolare (FAI). Questa condizione dolorosa si manifesta quando la testa del femore non entra perfettamente nella cavità acetabolare. Può dipendere da malformazione dell’osso, dalla formazione di una protuberanza (sperone) o da attività che danneggiano la cartilagine articolare.

Thomas Ellis, vice capo del dipartimento di Ortopedia e capo del Centro di preservazione dell’anca al’Ohio State’s Wexner Medical Center ha detto “Il conflitto femoro-acetabolare (FAI) negli ultimi 10 anni è divenuto molto più frequente nei giovani ed è connesso con la pratica degli sport. Benchè possa manifestarsi anche nei non atleti o in chi pratica sport solo nei weekend, essa è assai più frequenti in chi ha praticato regolarmente sport prima e durante la pubertà, l’età in cui le ossa dell’anca si modellano.” Sport che richiedono attività intensa, come il gioco del calcio, del basket, di hokey e anche arti marziali, danza, bicicletta e canottaggio possono deformare la cavità dell’acetabolo o del femore e condurre al FAI.

Ellis ha detto: “ai giovani atleti suggeriamo di allenarsi in discipline diverse per evitare uno stress eccessivo dei muscoli che sostengono l’articolazione dell’anca.” Questo disturbo doloroso dell’anca, se non trattato spesso porta alla comparsa di artrite e al bisogno di sostituzione della testa del femore.
La diagnosi stessa del disturbo non è facile da attuare. I sintomi includono la possibile presenza di dolori lombo-sacrali, perineali e inguinali. Possono essere confusi con altri problemi, come borsite, sindrome dl piriforme, lombalgia, trauma dei flessori o degli adduttori e persino l’endometriosi nella donna.
Ellis conclude dicendo:” il riconoscimento del FAI e il suo trattamento precoce è essenziale per preservare la funzione dell’anca. Non sempre è necessario ricorrere alla chirurgia. Il nostro approccio multidisciplinare include l’interveto del fisioterapista che migliora la funzionalità dell’anca. Se necessario lo specialista ricorre alla’ chirurgua artroscopica per rimodellare la superficie dell’osso o per riparare la cartilagine danneggiata. (Science Daily)

Più volte nel corso degli ultimi cinque anni ho curato io stessa con l’agopuntura giovani dediti alle arti marziali o irruenti giocatori abituali di calcio, per dolori e limitazioni funzionali dell’articolazione dell’anca. La terapia medica attuata con le tecniche della Medicina Cinese (agopuntura e correzione posturale) hanno permesso ogni volta di risolvere i problemi infiammatori e ripristinare pienamente l’attività funzionale dell’articolazione.

19 Settembre 2019
← POST PREC.
"Todo cambia": in questo mondo tutto è cambiamento
POST SUCC. →
Su 'mansuetudine e mitezza'
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Anca sofferente nei giovani: è un problema crescente tra chi pratica sport e non va ignorato | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato