MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - I funghi curativi usati nella Medicina Cinese

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - I funghi curativi usati nella Medicina Cinese

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Dietetica cinese » Dietetica Cinese Terapeutica » I funghi curativi usati nella Medicina Cinese
I funghi curativi usati nella Medicina Cinese
Condividi

I funghi curativi usati nella Medicina Cinese

23 Luglio 2019

I funghi curativi usati nella Medicina Cinese

I funghi curativi più usati in Medicina Cinese sono elencati ed esaminati qui di seguito:

  • Ganoderma – Ling zhi (Ganoderma lucidum o japonicum, detto
  • Cordyceps – Dong chongxia (Cordyceps sinensis)
  • Fungo comune – Maga (Agaricus campestris)
  • Fungo nero – Heimuer (Auricularia auricula)
  • Fungo bianco – Bai muer (Tremella fuciformis)
  • Grifola – Zhuling (Polyporus umbellatus)
  • Porcino – Niuganjun (Boletus edulis)
  • Lentinus – Xianggu (Lentinus edodes); Shiitake è il nome giapponese

 

Ganoderma – Ling zhi (Ganoderma lucidum o japonicum, detto Rei shi)

I funghi curativi usati nella Medicina Cinese

Proprietà: dolce e leggermente tiepido, per altri neutro

Azioni: armonizza il sangue e accresce l’energia vitale. È un forte tonico anche del dell’energia difensiva, e rafforza tutti gli organi, specialmente fegato e cuore.  Rafforza le difese immunitari e svolge azione antitumorale. Elimina il catarro e calma tosse e dispnea. ha anche azione antiallergica. Seda la psiche e rilassa la mente.  Nel Ben Cao Gang Mu (1578 dC) si legge: “l’uso protratto di Ling zhi fa calare il peso e allunga la vita”.
È indicato in caso  in caso di astenia severa, tosse e asma, capogiri e dispepsia, bronchite cronica, leucocitopenia, epatite, ipertensione arteriosa. Calma la mente e  favorisce il sonno.

Dosi: 6-16 g in zuppa; se si usa il fungo fresco, raddoppiare il dosaggio.
Osservazioni
Lingzhi è un termine generale. Il Ganoderma lucidum è chizhi (ganoderma rosso), mentre il Ganoderma  japonicum è zizhi (ganoderma violaceo).
Nei classici è chiamato pianta dell’immortalità: “assorbe i vapori terreni e ne emette di celesti”.
Secondo la ricerca moderna, sarebbe utile, tra l’altro, nella prevenzione dei tumori, trattamento dell’HIV.

 

Cordyceps – Dong chongxia (Cordyceps sinensis)

I funghi curativi usati nella Medicina Cinese

Proprietà : dolce, neutro tendente al tiepido
Azioni: nutre lo yin e tonifica lo yang. Giova al polmone e lo umidifica. Rafforza il Rene e ne consolida l’energia essenziale/jing. Controlla il sanguinamento. Srudi clinici  hanno evidenziato il valore terapetico del Cordyceps nella malattia epatica ostruttiva, ipercolesterolemia, diminuzione della libido negli anziani.
Dosi: 3-9 g in decotto, due volte al giorno oppure in capsule.

 

Fungo comune – Maga (Agaricus campestris)

I funghi curativi usati nella Medicina Cinese

Proprietà:  dolce e neutro
Azioni: tonifica lo stomaco e stimola l’appetito: è usato nella convalescenza dopo malattie debilitanti.
Risolve le mucosità: perciò è indicato nella tosse con catarro secco,scarso, difficile da espettorare e dispnea. Facilita la circolazione dell’energia.
È pure usato per trattare la leucopenia (ridotto numero di globuli bianchi), epatite e, dopo asportazione di tumori, per prevenire le  metastasi.
Dosi: 6-10 g in zuppa; se si usa il fungo fresco, raddoppiare il dosaggio.
Osservazioni: un consumo eccessivo può disturbare l’energia vitale.
Evitare  di mangiarne se ci sono  sintomi di presenza di Freddo nel corpo, come feci acquose e dolori addominali che migliorano con l’applicazione locale di calore.


Fungo nero – Heimuer (Auricularia auricula)

I funghi curativi usati nella Medicina Cinese

Proprietà: dolce e neutro
Azioni: tonifica energia e sangue. Muove l’energia, rinfresca il sangue e ferma il sanguinamento: è indicato  in presenza di ematuria, melena, metrorragia e soprattutto per le  emorroidi sanguinanti. E’ indicato nella debolezza del puerperio, nelle lombaggini, nella leucorrea (perdite vaginali).
Dosi: 9-30 g cotto con zucchero o polverizzato. Da evitare se c’è diarrea di feci acquose.

 

Fungo bianco – Bai muer (Tremella fuciformis)

I funghi curativi usati nella Medicina Cinese

Proprietà: dolce e neutro

Azioni: elimina l’umidità e stimola la diuresi; è consigliabile nelle disurie. Umidifica il polmone e produce liquidi: è usato nelle bronchiti con sete, tosse secca ed escreato ematico. Tratta anche l’insonnia. Non è  indicato nella tosse da influenza comune, nella diarrea e nelle polluzioni notturne.
Dosi: 3-6 g aggiunto ai cibi.
Secondo la dietetica terapeutica, il fungo andrebbe cucinato con carne magra di maiale o in zuppa di pollo.

 

Grifola – Zhuling (Polyporus umbellatus)

I funghi curativi usati nella Medicina Cinese

Proprietà: dolce e neutro, lievemente fresco.
Azioni: promuove la diuresi e drena l’umidità; cura edema, leucorrea, gonorrea, disurie ed edemi in gravidanza, nefriti, idropisia. Tratta l’umidità caloreche si manifesta sotto forma di ittero, di perdite vaginali o di diarrea. studi scientifici hanno evidenziato anche la capacità di stimolare il sistema immunitario e di agire come anticangerogeno.

Dosi: 6-18 g  di fungo secco al giorno. Entra nella composizioni di preparazioni medicinali (Wu ling san) aventi la funzione del Rene e della Milza, secondo la diagnostica della Medicina Cinesee.

 

Porcino – Niuganjun (Boletus edulis)

I funghi curativi usati nella Medicina Cinese

Proprietà: dolce e neutro
L’assunzione regolare giova alla salute.
Entra con russula foetens, russula integra, russula nigricans nella composizione delle “Pillole per sciogliere i tendini” che sono  usate per trattare lombaggine, dolore agli arti inferiori, crampi, parestesie, disturbi di tendini e ossa.
Osservazioni
Niuganjun significa letteralmente fungo a fegato di bue.

 

Lentinus – Xianggu (Lentinus edodes); Shiitake è il nome giapponese

I funghi curativi usati nella Medicina Cinese

Proprietà: dolce e neutro
Azioni: rafforza la Milza e armonizza lo Stomaco. Migliora le funzioni digestive, tratta la disappetenza e tonifica l’energia. Più specificamente migliora i meccanismi di difesa. Calma le infiammazioni bronchiali, riduce il colesterolo cronicamente alto.Calma la collera e, secondo alcuni autori, migliora la circolazione del sangue.

La ricerca scientifica moderna, assai copiosa. ha evidenziato, come dati certi,  gli effetti antitumorali, l’azione immuno-modulante e immunostimolante, l’azione antivirale e antibatterica, e, ancora, l’ azione epatoprotettrice, ipotensiva e ipolipemizzante.

23 Luglio 2019
← POST PREC.
Rinfrescare il calore e calmare la sete in estate
POST SUCC. →
La fertilità ritrovata con l'Agopuntura e la Medicina Cinese
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
I funghi curativi usati nella Medicina Cinese | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato