MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Gli acufeni di chi digerisce male. Come li cura la Medicina Cinese

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Gli acufeni di chi digerisce male. Come li cura la Medicina Cinese

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Le Terapie della Medicina Cinese » Medicina interna » Gli acufeni di chi digerisce male. Come li cura la Medicina Cinese
Gli acufeni di chi digerisce male. Come li cura la Medicina Cinese
Condividi

Gli acufeni di chi digerisce male. Come li cura la Medicina Cinese

10 Settembre 2020

Gli acufeni di chi digerisce male. Diagnosi e terapia con Agopuntura e Medicina Cinese

Anche la cattiva digestione può essere all’origine degli acufeni

All’origine degli acufeni di chi digerisce male vi è la ridotta attività funzionale dell’organo Milza-Pancreas  che, nell’ottica della Medicina Cinese, presiede alla funzione digestiva.

Ecco ciò che più indebolisce la Milza,  che provvede alla estrazione e distribuzione dell’energia degli alimenti ai tessuti e agli organi del corpo:

  • un lavoro eccessivo fisico o mentale, in relazione alle proprie risorse;
  • un’alimentazione incapace di fornire ciò che serve al corpo per rimanere in salute;
  • le assunzioni ripetute di antibiotici, usati per trattare infezioni ricorrenti, può indebolire lo yang di Milza.

La ridotta attività funzionale della Milza si complica spesso con l’accumulo di Umidità e mucosità.

Segni e sintomi che portano alla diagnosi

Il quadro clinico è caratterizzato da:

  • Gli acufeni sono talora associati a diminuzione dell’udito e peggiorano quando si è affaticati o dopo sforzi o quando si cambia posizione, passando da quella seduta o sdraiata a quella in piedi.
  • Il suono percepito è basso e assomiglia a quello delle cicale o a quello dell’acqua che scorre.
  • Può esserci una congestione continua o ricorrente delle tube di Eustachio.
  • Inoltre sono presenti senso di stanchezza, inappetenza, alimentazione fondata su pochi cibi, senso di distensione addominale dopo mangiato, emissioni di feci non formate, labbra, unghie e incarnato pallido.
  • La lingua è gonfia con presenza di impronte dentarie sui bordi e sottile patina bianca e il polso è debole e filiforme.
  • Gli acufeni possono essere avvertiti in una o entrambe le orecchie e si associano alla sensazione di pressione nelle orecchie.
  • Può esserci anche dolore e fuoriuscita di liquido purulento, sensazione di testa piena e confusa ed emissione di catarro giallastro dal naso o dalla bocca.

La presenza di infiammazione/infezione richiede l’assunzione di antibiotici, ma se non si rimuovono le cause che portano all’accumulo di mucosità, la situazione si ripresenterà in forma ogni volta più grave. È bene ricordare che anche l’assunzione ripetuta di antibiotici porta all’accumulo di mucosità all’interno del corpo.

Gli acufeni di chi digerisce male. Diagnosi e terapia con Agopuntura e Medicina Cinese

Le terapie efficaci

Il trattamento ha la finalità di:

  • rafforzare e tonificare l’energia di Stomaco e Milza e di
  • liberare le orecchie dalla presenza di muco.La correzione dello stile di vita è in questa sindrome di importanza primaria, per quanto riguarda:
  • la capacità di riposare in modo appropriato ai propri bisogni e di
  • alimentarsi in modo completo e senza affaticare la digestione.  Cambiamenti dietetici auspicabili sono l’eliminazione di latte e derivati, la riduzione netta del consumo di grassi e di zuccheri.

Le tecniche terapeutiche più utilizzate  sono:

  • l’agopuntura per tonificare e fare circolare l’energia vitale,
  • la dietetica e la fitoterapia cinese per nutrire l’energia corretta e per rimuovere umidità e mucosità.

Avvertenza

Questa sindrome se non trattata tempestivamente, a causa del ristagno protratto nei condotti uditivi di Umidità e mucosità  può complicarsi con la comparsa  di segni e sintomi di mucosità associate a Calore. Accade  più spesso a chi consuma abitualmente un’alimentazione ricca di grassi, di alcool e di dolci.
Inoltre nelle persone soggette a ristagno dell’energia del Fegato si può manifestare una  sindrome complessa in cui compaiono in associazione anche i sintomi propri degli acufeni da ristagno di emozioni.

10 Settembre 2020
← POST PREC.
L' ipertensione arteriosa nell'età di mezzo influenza la memoria da vecchi
POST SUCC. →
Il mal di testa che accompagna il flusso mestruale. Diagnosi e terapia con l’agopuntura
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Gli acufeni di chi digerisce male. Come li cura la Medicina Cinese
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato