Il Ginseng previene e cura anche l’influenza
Il Ginseng può, secondo i risultati di una ricerca condotta dallo scienziato Sang-Moo Kang dell’Università della Georgia, trattare e prevenire l’influenza, la polmonite e bronchiolite provocate dal virus respiratorio sinciziale (VRS) umano. Il report è stato pubblicato in Nutrients ed è in via di pubblicazione su l’International Journal of Molecular Medicine.
Il Ginseng è un farmaco fitoterapico noto per i suoi effetti benefici sulla salute umana: ha proprietà antinfiammatorie, anticancerogene e immunomodulanti.
L’obbiettivo primario della ricerca condotta da Kang è stato quello di programmare e sviluppare dei vaccini contro malattie virali come il virus dell’influenza e il VRS e di seconda istanza – in partnership con un Istituto di ricerca universitaria della Corea del sud – indagare sull’azione svolta dal ginseng nelle malattie respiratorie di origine virale.
L’influenza stagionale è una malattia respiratoria epidemica che coinvolge da 3 a 5 milioni di persone e comporta da 250,000 a 500,00 morti, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il virus dell’influenza H1N1, un nuovo ceppo noto con il nome di virus dell’influenza suina emerse nel 2009 e si diffuse in 74 Nazioni.
I vaccini influenzali esistenti hanno bisogno di essere continuamente aggiornati. Non si hanno ancora vaccini per il virus VRS, che colpisce milioni di persone ed è la causa principale della polmonite bronchiolare e delle polmoniti virali mortali che colpiscono i bambini e gli anziani.
In questo studio, pubblicato in Nutrients, Kang ha studiato se l’estratto di ginseng rosso ha un effetto preventivo sull’infezione influenzale da virus A. egli ha scoperto che il ginseng coreano migliora la sopravvivenza delle cellule epiteliali polmonari infettate con il virus influenzale e che riduce l’espressione dei geni che causano l’infiammazione.
Dopo l’infezione con il virus influenzale A, i topi cui veniva somministrato ginseng per bocca per lunghi periodi di tempo mostravano modifiche immunitarie multiple, come una stimolata produzione di proteine antivirali importanti nella risposta immunitaria e minore quantità di cellule infiammatorie nella loro parete bronchiale.
Lo studio indica che gli effetti benefici dell’estratto di Ginseng rosso nella prevenzione dell’influenza provocata dal virus A, potrebbero essere conseguenza delle modifiche immunitarie indotte dal fitofarmaco.
I risultati suggeriscono anche che il Ginseng rosso coreano svolge un’azione antivirale contro l’infezione da SRV. (Science Daily, April 21, 2014)