Il desiderio sessuale dipende dal vigore dell’energia del Rene, specialmente della sua componente innata, detta “essenziale“.
L’energia essenziale/jing è costituita di un aspetto yang, chiamato “Fuoco ministro”, e di un aspetto yin, che è all’origine della formazione dello sperma nell’uomo e del sangue mestruale nella donna.
Quando il desiderio sessuale si manifesta, il cosiddetto “Fuoco ministro” entra in azione e lo yang aumenta; l’orgasmo è conseguenza della liberazione di questo accumulo di energia yang e, in circostanze normali, è salutare in quanto favorisce la circolazione dell’energia.
Nell’uomo l’orgasmo che si conclude con l’emissione di sperma tende a indebolire l’energia del Rene in misura tanto maggiore quanto più frequenti sono le perdite di sperma, anche in relazione all’età e allo stato di salute della persona.
La moderazione sessuale preserva l’aspetto yin dell’essenza (sperma), mentre una mente calma ne preserva l’aspetto yang.
Attività sessuale eccessiva
La medicina cinese reputa che l’attività sessuale possa essere causa di malattia in due particolari condizioni: quando viene praticata in modo eccessivo, dall’uomo in qualunque momento della sua vita, in quanto disperde il seme, e dalla donna nell’adolescenza prima del raggiungimento della piena maturità sessuale; d’altra parte, quando l’appetito sessuale è frustrato e l’attività sessuale non ha luogo; o anche quando l’amplesso non si conclude con l’orgasmo.
Un appetito sessuale insaziabile è principalmente dovuto ad una condizione nota in medicina cinese con il nome di “Fuoco vuoto del Rene”, conseguente a deficit dello yin dell’organo. In questa sindrome l’aumento della libido è solo un sintomo di un quadro energetico serio richiedente cure mediche appropriate.
Assenza o riduzione del desiderio sessuale
Questo può condurre a a due differenti sindromi.
- L’assenza di desiderio sessuale, assai frequente nel mondo moderno e che tutti prima o poi sperimentano, è la meno grave ed è riconducibile a una condizione chiamata “Congestione o ristagno dell’energia del Fegato “: è causata da irritabilità, depressione, frustrazione e, a sua volta, può indurre irritabilità, depressione, frustrazione. Ogni stato emozionale intenso
o protratto tende a ostruire la libera circolazione dell’energia del Fegato e può provocare l’insorgenza di questa sindrome. È più frequente nella donna e può causare anche periodi transitori di infertilità. - La riduzione del desiderio sessuale in cui si manifesta riduzione della libido, talora associata a eiaculazione precoce, è più grave e ha le sue radici nel Rene la cui energia essenziale risulta indebolita. Le cause vanno ricercate in una condizione di debolezza congenita o acquisita (dopo malattie croniche, eccesso di lavoro fisico o psichico, alimentazione
disordinata, eccesso di attività sessuale nell’uomo, gravidanze ripetute e ravvicinate, menorragie (flusso mestruale abbondante e/o troppo lungo) ripetute e menopausa precoce nella donna).