MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Eiaculazione precoce: cause e terapia, secondo la Medicina Cinese

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Eiaculazione precoce: cause e terapia, secondo la Medicina Cinese

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Le Terapie della Medicina Cinese » La Sessualità e la Medicina Cinese » Eiaculazione precoce: cause e terapia, secondo la Medicina Cinese
Eiaculazione precoce: cause e terapia, secondo la Medicina Cinese
Condividi

Eiaculazione precoce: cause e terapia, secondo la Medicina Cinese

11 Gennaio 2021

Eiaculazione precoce sintomi e cura

L’eiaculazione precoce è il più frequente dei disturbi della sessualità maschile.

Si parla di eiaculazione prematura o precoce quando  l’emissione del liquido spermatico ha luogo in assenza di stimolazione tattile o sensuale, oppure subito dopo l’inizio dell’atto sessuale.  Questo disturbo  interessa oggi il 25-40% degli uomini in tutto il mondo; è stato per anni attribuito in Occidente a cause preminentemente psicologiche. Oggi si sa che non è propriamente così: la disfunzione erettile può risalire a cause biologiche oltre che emozionali e le une e le altre possono interagire.

Ai disturbi della sessualità abbiamo dedicato in questo blog vari articoli. Segnaliamo: 

  • La sessualità è compromessa da insani stili di vita , come problemi di peso, vita sedentaria, elevato consumo di alcool, fumare tabacco e utilizzo di droghe pesanti – possono danneggiare la sessualità; ciò accade nell’uomo più che nella donna.
  • La sessualità: ciò che va evitato perché dannoso, secondo la Medicina cinese : Il pensiero medico cinese ha da sempre sottolineato gli effetti benefici sulla salute di una vita sessuale equilibrata ed evidenzia tutto ciò che specificamente può danneggiare l’uomo e la donna, ognuno dei quali ha specifiche debolezze da proteggere.
  • Sessualità disturbata  Alcuni disturbi della sessualità maschile e femminile, che si presentano in forma sporadica o ricorrente, possono migliorare in tutto o in parte, apportando modifiche appropriate allo stile di vita e praticando alcune semplici tecniche di auto-terapia. I risultati sono buoni se si è perseveranti.La Medicina Cinese dice che l’incapacità della energia del Rene di trattenere l’essenza (il liquido spermatico) è il fattore patogenetico principale all’origine dell’emissione seminale. Il deficit dell’energia del Rene può essere determinato da vari fattori che comprendono stress e disturbi emozionali, dieta ed abitudini alimentari inappropriate, propensione a indulgere nelle attività sessuali.

Le cause della Eiaculazione precoce, secondo la Medicina Cinese

L’emissione del liquido seminale viene suddivisa in due categorie:

  • emissione notturna
  • emissione seminale spontanea

L’emissione seminale notturna generalmente è accompagnata da sogni ed è considerata una forma più lieve della eiaculazione precoce diurna verso la quale può evolvere. Se l’eiaculazione notturna accade solo una o due volte al mese è considerata fisiologica nel maschio adulto non sposato o lontano dalla propria compagna. È invece considerata patologica l’emissione seminale notturna quando si verifica una o due volte alla settimana.

La eiaculazione precoce spontanea è patologica quando è ricorrente ed è accompagnata da sintomi quali palpitazioni, insonnia, dolenzia della regione lombare e delle ginocchia, irrequietezza.

Secondo la Medicina Cinese, l’incapacità della energia del Rene di trattenere l’essenza (il liquido spermatico è espressione dell’energia essenziale) è il fattore patogenetico principale all’origine dell’emissione seminale. Il deficit dell’energia del Rene  può essere determinato da vari fattori che comprendono stress e disturbi emozionali, dieta ed abitudini alimentari inappropriate, propensione a indulgere nelle attività sessuali.

Clinicamente l’eiaculazione precoce può  manifestarsi sotto la forma di  quattro sindromi; sono qui sotto sinteticamente delineate:

 Sindromi Segni e sintomi
Deficit di yin del Rene con iperattività dello yangInsonnia o molti sogni, palpitazione, eiaculazione notturna, capogiri e vertigini, sudorazione notturna, tinnitus, dolenzia e debolezza della regione lombare e ginocchia
Deficit dello yang del Rene con difficoltà a trattenere l’essenzaEmissione seminale persistente e spontanea accompagnata da estremità fredde, sensazione diffusa di freddo, impotenza, pallore ed eiaculazione precoce
Deficit dell’energia del RenePalpitazioni, insonnia, pallore, affaticamento, inappetenza, emissioni seminali specie quando si eccede nel lavorare
Presenza di Umidità-Calore nel Riscaldatore inferioreEmissioni seminali frequenti, talora anche durante l’urinazione; sete, sensazione di bocca amara, irritabilità, insonnia, feci non formate e sensazione di disagio all’addome

In ognuna di queste sindromi i sintomi di deficit di energia corretta possono coesistere con segni e sintomi di eccesso di energia patologica e può esserci anche il coinvolgimento di altri organi, soprattutto di Cuore e Fegato. È perciò necessario una diagnosi puntuale – nell’ottica della Medicina Cinese – della condizione energetica che è all’origine dei disturbi in atto.

Eiaculazione precoce: cause e terapia

La terapia

La corretta diagnosi, come già detto, è condizione necessaria per definire i principi e le metodiche terapeutiche più appropriate. È indispensabile affidarsi a un medico competente di tutte le metodiche della medicina cinese (agopuntura, fitoterapia, dietetica, qi gong). La differenziazione delle sindromi in questo particolare tipo di patologia che tende a complicarsi con il passare del tempo è indispensabile al fine di stabilire in modo chiaro, insieme al paziente, le modalità della condotta terapeutica di successo.

È  anche indispensabile, per raggiungere il risultato terapeutico migliore e più duraturo nel trattamento della eiaculazione precoce, che i pazienti sviluppino una attitudine mentale equilibrata verso il sesso, cercando la moderazione e trattenendosi dalla masturbazione. È  anche opportuno evitare o ridurre, a seconda dei casi, l’alcool e gli alimenti troppo ricchi (di grassi, di zuccheri…). È infine utile ricordare l’importanza di praticare una attività fisica e, se è possibile, scegliere una attività in grado di ripristinare un equilibrio energetico a livello sia fisico che psichico, come lo yoga e il qi gong

11 Gennaio 2021
← POST PREC.
Menopausa: prepararsi creando armonia nel proprio organismo
POST SUCC. →
Artrite reumatoide connessa con la presenza di specifici microbi intestinali?
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Eiaculazione precoce: cause e terapia, secondo la Medicina Cinese | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato