La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.
La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.
Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a
Qual è la bevanda più diffusamente bevuta dopo l'acqua? È il tè, sostanza, che nelle sue varietà bianca, verde e nera, deriva dalla pianta Camellia sinensis. La differente colorazione dei tè dipende dal tipo di preparazione cui le foglie della pianta sono state sottoposte dopo la raccolta.
Come parte importante di un processo di guarigione il medico esperto di Medicina Vinese, se lo ritiene opportuno, consiglia al suo paziente specifiche modifiche da apportare alla dieta. I migliori risultati di una terapia finalizzata al raggiungimento della guarigione si ottengono quando il paziente dà la sua piena collaborazione al medico che lo cura.
Quando si incomincia a mangiare alimenti ricchi di grassi, come gelati, hamburger, salumi, etc.., diventa difficile smettere anche se si è sazi. questi alimenti creano dipendenza.
Alcuni alimenti, in particolare quelli ricchi di carboidrati come lo zucchero, il cioccolato, i dolci e i gelati, essendo essi capaci di attivare nel cervello la produzione di endorfine, sostanze che riducono il dolore e ti fanno sentire bene, creano buonumore. Ma è anche vero che sono alimenti che creano una sorta di dipendenza.
La donna di mezza età nel periodo che precede e segue la menopausa tende anno dopo anno ad accumulare peso, specie nella parte centrale del corpo, e questo si accompagna a molti rischi per la salute del cuore e non solo.
Attraverso l'osservazione delle qualità degli alimenti e l'appropriata combinazione è possibile costruire diete tenendo in debita considerazione i principi dello yin e dello yang, sia a scopo preventivo che terapeutico, per conservare la salute e guarire molte malattie.
I ricercatori hanno dimostrato che consumare una sana colazione favorisce una migliore salute del cuore, insieme a un equilibrato peso corporeo e basso colesterolo.
Secondo la Medicina Cinese, il modo in cui il cibo viene consumato è altrettanto importante della qualità e quantità di ciò di cui ci si alimenta.
Una dieta corretta presuppone un rapporto armonico tra i vari componenti del pasto. Cereali, prodotti animali, vegetali, legumi e frutta devono comporla secondo rapporti appropriati.
Le costituzioni yin e yang, principali e secondarie sono state descritte in un articolo precedente “La costituzione di ciascuno di noi, secondo la Medicina Tradizionale Cinese” al quale rimandiamo.
Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155 – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it
© %anno% – Tutti i diritti sono riservati
È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.