La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.
La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.
Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a
La dieta appropriata per ognuna di queste costituzioni (yin, yang, calda, fredda, umida, asciutta) è quella in grado di bilanciare la specifica debolezza di ognuno e di garantire il buon funzionamento degli organi interni. Le sei tipizzazioni sono, comunque, degli stereotipi validi solo in via approssimativa; l'equilibrio energetico di ognuno è un equilibrio dinamico che varia in base all'età, alle stagioni, alla comparsa di malattie, siano esse in fase preclinica o clinica, perciò bisogna sempre essere pronti ad attuare le necessarie modifiche.
Sul mangiare molto o poco: ognuno dovrebbe trovare la propria misura, imparando a stare nel mezzo
Umidità e mucosità sono due condizioni patologiche, conseguenza di una digestione inefficiente degli alimenti. Pe curare questa disfunzione accanto alla terapia con agopuntura è assai utile anche quella dietetica.
Dall'equilibrio dinamico dello yin e dello yang deriva anche lo stato di salute dell'individuo, per questo se ne tiene conto anche nell'alimentazione e nel costruire le basi dello star bene.
La sensazione di fame è la modalità utilizzata dal corpo per ricordarci che è tempo di mangiare per rifornirlo dei nutrienti necessari a soddisfare i suoi bisogni. Ma a volte ci lasciamo ingannare confondendo la fame che nasce dal bisogno del corpo con la fame che risponde a bisogni psichici.
Mangiare quando si è emozionalmente turbati è una esperienza comune a molti ed è anche risaputo che fa male. È un modo semplice e automatico per posporre la risoluzione di problemi che vanno affrontati.
I sintomi della menopausa, secondo la Medicina Cinese, possono essere prevenuti e attenuati con una alimentazione appropriata a sostenere l'energia essenziale del Rene.
Zenzero fresco e zenzero essiccato, sono entrambi largamente utilizzati. Il primo è una spezia di natura e sapore moderato molto usato in cucina, il secondo ha azione medicinale.
Il corpo ha bisogno di essere alimentato in modo vario. La preferenza va data, in termini quantitativi, agli alimenti ricchi di energia e, anche, e in minor misura di alimenti ricchi di sapore.
Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155 – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it
© %anno% – Tutti i diritti sono riservati
È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.