Come curare la sindrome premestruale
Si dà il nome di sindrome premestruale a un insieme di segni e sintomi che compaiono ciclicamente, una volta al mese, da 7 a 10 giorni prima dell’arrivo del flusso mestruale. Possono manifestarsi in forma più o meno severa e durare da poche ore a vari giorni.
Ecco i segni e sintomi più frequenti:
- sensazione di tensione dolorosa al seno,
- sensazione di ritenzione idrica e gonfiore addominale,
- stipsi o diarrea,
- cefalea lieve o emicrania,
- dolore al basso ventre,
- irritabilità,
- sbalzi d’umore,
- tristezza,
- difficoltà a concentrarsi,
- disturbi dell’appetito.
La prevenzione e la terapia
La sindrome premestruale può essere fatta risalire a uno squilibrio della secrezione ormonale. Tale condizione può essere corretta ricorrendo a un insieme di pratiche, alcune riguardanti lo stile di vita della persona che ne soffre – alimentazione appropriata, attività fisica, rilassamento emozionale – altre si riferiscono all’utilizzo di alcune tecniche della Medicina Cinese, specie l’agopuntura e la fitoterapia.
Un‘alimentazione equilibrata richiede che vengano eliminati alimenti come alcool e caffeina, e gli alimenti di natura e temperatura fredda; inoltre ridurre lo zucchero, specie se raffinato, il sale e i grassi animali. Utile anche eliminare dalla dieta le carni rosse e bianche contenenti residui di ormoni steroidei (androgeni, progestinici, estrogeni). Per un ciclo mestruale armonioso è utile consumare cereali integrali, legumi, molti vegetali, un po’ di frutta, piccole quantità di carni bianche senza residui ormonali e pesce (acciughe e altro pesce azzurro, trote, tonno, salmone).
L’attività fisica è di grande aiuto se praticata per un’ora due – tre volte alla settima. Essa migliora la circolazione di energia e sangue e calma la mente.
Può anche essere utile la pratica di esercizi di rilassamento o di tecniche di meditazione per ridurre lo stress emozionale che influenza negativamente la fisiologia ormonale.
Dal punto di vista medico, secondo la Medicina Cinese, la sindrome premestruale deve essere trattata, dopo averne individuato le cause, ricorrendo all’agopuntura che rimuove ciò che ostacola la circolazione dell’energia e stabilizza le fluttuazioni ormonali. L’agopuntura induce anche un rilassamento profondo che aiuta la mente a divenire più quieta; essa può essere supportata dalla farmacoterapia cinese che permette di rafforzare l’energia corretta dell’organismo.
La donna vive meglio senza i condizionamenti, a volte davvero penosi, indotti dalla sindrome premestruale. Il ricorso concomitante alla correzione dello stile di vita (dietetica, attività fisica, meditazione) e alle terapie (agopuntura e fitoterapia) non solo risolve definitivamente i disturbi che caratterizzano la sindrome premestruale, ma ristabilisce anche uno stato energetico psichicamente equilibrato e fisicamente più efficiente.
Per approfondire invito a leggere: