Domanda
Sono una studentessa universitaria e anche quest’anno come i due precedenti, tra giugno e luglio, quando sono più stanca perdo manciate di capelli. Questo mi preoccupa e mi crea ansia, cosa posso fare? perchè mi accade? Può aiutarmi a risolvere il mio disturbo?
Risposta
Non c’è chi in una fase della propria vita non abbia sperimentato l’indebolimento e la caduta dei propri capelli. Essi come gli altri annessi cutanei (peli e unghie) rispecchiano lo stato di salute psicofisica dell’organismo. La caduta dei capelli in piccola misura, circa 125 al giorno, è fisiologica. Diventa un disturbo da curare se la perdita è consistente e perdurante.
Per curarla occorre innanzitutto diagnosticare l’origine del sintomo, perchè i fattori causali possono essere più d’uno.
Le suggerisco di riposare un pò di più e di utilizzare i piccoli rimedi casalinghi come il massaggio del cuoio cappelluto per migliorare l’irrorazione del cuoio cappelluto e ridare salute ai capelli‘. Se questo non basta si faccia visitare da un esperto di Medicina Cinese per ricevere le terapie appropriate, mediante l’utilizzo di agopuntura, guasha, eventuale correzioni dietetiche e revisione dello stile di vita..