BUONA PASQUA 2021
Lettura per una nuova Rinascita
[…] “purificazione del cuore”: non avere paura né di sé né degli altri. In questo sta la nuova innocenza. Questo è ciò che conta: non perdiamo tempo in teorie. Pensare di poter sistemare e risolvere tutto è un errore. Il mistero della vita è che il male esiste, che le tensioni non possono essere soppresse e che noi ci siamo dentro; che si deve fare il possibile, senza lasciarsi dominare e senza mai ritenere di possedere la verità assoluta. Bisogna accettare la condizione umana, sapere che un certo dubitare non si oppone alla fede; sapere che il senso di contingenza è necessario alla nostra vita. Devo rendermi conto che sono una parte di questa realtà e che non spetta a me controllarla; scoprire il senso della vita nella gioia, nella sofferenza, nelle passioni; invece di lamentare la difficoltà del vivere, rimandando ad un giorno che non arriva mai il momento di godere profondamente di questa vita, trovare questo senso in ogni istante.“ —
Raimon Panikkar filosofo, teologo e sacerdote spagnolo 1918 – 2010 da La nuova innocenza
- “L’uomo moderno è un uomo secolare, il che non vuol dire che non sia religioso o che abbia perduto il senso del sacro. Questa affermazione significa solo che la sua religiosità, e perfino il senso di sacralità che egli possiede, sono entrambi improntati a un atteggiamento secolare.”
- “Fin dai tempi più antichi, il filo d’oro è il simbolo di un sapere che nasce dall’esperienza personale e che è libero dai condizionamenti istituzionali. È un filo perché rappresenta la continuità di un’esperienza sempre antica e sempre nuova ed è esile perché in ogni generazione questa consapevolezza viene mantenuta da una minoranza di individui. Questo filo è d’oro perché è immortale, rimane sempre anche nei periodi più caotici e oscuri, a volte più apparente, a volte più nascosto.”
- “Noi possiamo cercare di trascendere il tempo, ma possiamo farlo soltanto nel tempo e attraverso di esso.”
- “Essere «uomo» è soltanto un’astrazione mentale, poiché l’«uomo», in verità, non è che un «nodo» nella rete complessa della realtà.”
- “I saggi non dicono tutto quello che pensano, ma pensano tutto ciò che dicono.”
- “Siamo tutti uniti; cose, animali, uomini e Dei formano la famiglia della realtà, non una assemblea democratica, ma una comunità reale.”