La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.
La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.
Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a
"Credo in Dio e negli uomini e oso dirlo senza falso pudore.": dice Etty Hillesum, e continua "La vita è difficile ma non è grave: dobbiamo cominciare a prendere sul serio il nostro lato serio, il resto verrà da sé. [..]"
Numerose sono le tecniche di auto-terapia cui è possibile ricorrere per far fronte alla condizione di stress cronico: dalla respirazione addominale profonda, all'auto-massaggio e altro ancora.
Nelle sue poesie d'amore Beatrice Zerbini con una voce unica, nuova, ironica e profonda, che fa dell’amore ancora il campo conoscitivo di base”
La vita è lo strumento che abbiamo per conoscere noi stessi. Per essere più precisi, è solo la vita vissuta nel presente che rende possibile conoscere se stessi, quando ci si mette nella giusta prospettiva. La prospettiva che si consegue attraverso l’allenamento della capacità di prendere le distanze dal proprio vissuto e di guardarlo in modo neutrale, osservandolo nel contesto dello spazio della coscienza.
La menopausa, detta anche "periodo critico (climaterio)" può mettere in luce disequilibri energetici probabilmente preesistenti. Una possibilità è quella della comparsa di segni e sintomi riferibili al quadro di deficit di sangue e/o di yin. esso si manifesta tra l'altro con vampate di calore, sudori profusi e disturbi del sonno.
Ecco il pensiero di Erri De Luca: [...]"Non me la sento di fare il pedante rimprovero al Natale ridotto a merci in faccia. Ho smesso di occuparmene da quando la morte di mio padre è stata un "rompete le righe". Però fu bello per un bambino di Napoli avere in casa per un mese un legno resinoso che dava allegria di boschi.[...]"
Il corpo ha dei bisogni vitali primari, fondamentali per la sua sopravvivenza. Essi sono: l'aria, il cibo, il movimento.
Gabriela Mistral, poetessa cilena e premio Nobel per la letteratura, esprime nelle sue poesie potenti emozioni che risvegliano in chi le legge sentimenti e ideali sopiti.
"c'è chi" - dice Wisława Szymborska- "meglio degli altri realizza la sua vita. È tutto in ordine dentro e attorno a lui. Per ogni cosa ha metodi e risposte. [...]"
Un mantra è un suono, una sillaba o un gruppo di parole capace di "creare una trasformazione spirituale". Il mantra che noi abbiamo sperimentato e suggeriamo, se recitato in uno spazio interiore di sacralità, connette con lo stato essenziale della gioia che è presente dentro ognuno di noi.
Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155 – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it
© %anno% – Tutti i diritti sono riservati
È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.