Bere molta più acqua porta con sé numerosi effetti benefici, come quello di conservare un metabolismo attivo.
Un recente studio ha esaminato le abitudini dietetiche di 18.300 adulti americani e ha scoperto che la maggioranza delle persone che ha aumentato dell’1% l’assunzione di acqua ha ridotto quello delle calorie totali quotidiane, il consumo di grassi saturi, di zucchero, di sodio e di colesterolo. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Human Nutrition and Dietetics
Le persone che hanno aumentato il consumo di acqua di una, due o tre tazze al giorno, hanno ridotto la loro assunzione quotidiana di energia di una quantità compresa tra 68 e 205 calorie e di quella di sodio tra 78 e 235 mg, secondo una ricerca che è stata condotta presso l’università dell’Illinois. Inoltre il consumo di zuccheri si è ridotto da 5 fino 18 g e quello del colesterolo da 7 a 21 mg al giorno.
Il professore Ruopeng An, autore principale dello studio, ha detto: “L’impatto del consumo della semplice acqua sulla dieta è simile nelle persone di ogni razza, paese e condizione sociale. Questo implica che è sufficiente pianificare campagne educative per promuovere il consumo di acqua semplice in sostituzione di bevande caloriche”.
I dati esaminati nello studio vennero forniti dall’istituto di statistica del sistema sanitario nazionale e riguardavano il periodo compreso tra il 2005 e il 2012.
Ruopeng An ha calcolato la quantità di acqua semplice bevuta quotidianamente come percentuale dell’acqua complessiva assunta. Bevande come il tè, le tisane, il caffè non vennero considerate analoghe all’acqua semplice , ma comunque il loro contenuto in acqua venne conteggiato nel consumo complessivo di acqua giornaliero.
In media, i partecipanti consumavano quotidianamente 4,2 tazze d’acqua, valutabile come poco più del 30% della loro assunzione complessiva giornaliera di liquidi.
Invece, in termini calorici i partecipanti assumevano in media 2,157 calorie, includendo 125 calorie derivanti da bevande zuccherate e 432 calore da alimenti preferiti come dessert, torte, snack vari.
Un aumento quotidiano del consumo di acqua semplice dell’1%, piccolo ma statisticamente significativo, fu associato con una riduzione dell’assunzione energetica di 8,6 calorie insieme a una lieve riduzione del consumo di bevande zuccherate e di alimenti facoltativi contenenti zucchero, sale, grassi e colesterolo. (Science daily, March 1, 2016 )