La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.
Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.
La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.
Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a
L'agopuntura è una tecnica importante della Medicina Cinese e viene utilizzata con successo per curare malattie acute e croniche oltre che prevenirle e generare uno stato di diffuso benessere.
L'agopuntura tratta l'intenso dolore neurologico associato, come effetto collaterale, a certi farmaci usati per la cura del cancro; è ciò che emerge da un piccolo studio preliminare pubblicato in Acupuncture in Medicine.
Un peso corporeo appropriato è il risultato di un organismo che funziona bene, di un basso livello di stress e di uno stato mentale tranquillo.
Una ricerca scientifica, evidenzia che l’agopuntura può alleviare il dolore dell’osteoartrite del ginocchio ed essere un’alternativa economica della chirurgia.
La perdita di massa muscolare scheletrica influenza negativamente la capacità degli anziani e dei malati di svolgere le attività motorie. L'agopuntura può prevenire la comparsa di atrofia muscolare nei pazienti immobilizzati e negli anziani.
Artrosi e artriti sono malattie reumatiche che tendono a cronicizzare. La Medicina Cinese può curarle alla radice e insegna come evitare le ricadute.
Capita di sentire che la mente non è chiara e vi è difficoltà a concentrarsi. Se il disturbo è persistente, occorre precisarne la diagnosi e curarne le radici con la Medicina Cinese.
Il singhiozzo può comparire in forma occasionale non legato a una particolare malattia. Afflitto da questo tipo di singhiozzo? suggeriamo delle semplici tecniche per accelerarne la risoluzione.
Quando ci si trova ad affrontare una condizione perdurante di stress è utile di prima istanza praticare tecniche di auto-terapia e, se questo non basta ricorrere alle cure mediche.
Un recente studio scientifico, condotto in California, afferma che poiché l’elettroagopuntura riduce sia i picchi che la pressione arteriosa media nel corso delle 24 ore, questa terapia può ridure il rischio di ictus, la malattia arteriosa periferica, l’insufficienza cardiaca e l’infarto del miocardio nei pazienti ipertesi.
Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155 – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it
© %anno% – Tutti i diritti sono riservati
È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.