MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
Image Not Found On Media Library
Scrivi e premi invio
chinese book2 e1434686038791 - Aforismi per riflettere su "La vecchiaia"

La Medicina Cinese

La Medicina Cinese è un sistema di cura completo, usato in Asia per oltre 2.500 anni e in Occidente da oltre cento anni.

bamboo1

Per una cultura della salute

Questa estesa area del blog , ripartita in sezioni, è dedicata a quanti sono interessati a conoscere come rimanere o tornare sani.

download 1 - Aforismi per riflettere su "La vecchiaia"

Le terapie

La Medicina Cinese integra nel modo più funzionale la Medicina Occidentale, specie nel caso delle terapie delle patologie croniche.

MENU
  • Medicina Cinese
  • Agopuntura
  • Guasha
  • Dietetica
    • Dietetica Preventiva
    • Dietetica Terapeutica
  • Fitoterapia cinese
  • Le Terapie
    • La cura del dolore
    • Medicina interna e non solo
    • Ginecologia e ostetricia
    • La Sessualità
  • Blog
ALTRE INFORMAZIONI
  • Chi sono
  • Contatti
  • Colloquio gratuito
  • Dicono di me
  • I miei video
SEGUIMI SUI SOCIAL
  • Benvenuti in questo Blog
  • La mia offerta

Terapie della Medicina Cinese tradizionale per l’uomo e la donna d’oggi, a Milano, Corso Matteotti 1a

Home » Notizie e approfondimenti sulla Medicina Cinese e l'Agopuntura » Aforismi per riflettere su “La vecchiaia”
Aforismi per riflettere su “La vecchiaia”
Condividi

Aforismi per riflettere su “La vecchiaia”

29 Aprile 2014

 

O

old couple1 500x228 - Aforismi per riflettere su "La vecchiaia"

Oggi si vive a lungo, ma questo non può bastare, se la vecchiaia non s’accompagna alla salute

Occorre, oltre che avere una Lunga Vita, conservare la salute e crescere in saggezza, perché ne valga la pena. Gli aforismi che seguono servono per riflettere e scegliere ogni giorno ciò che può aiutarci  ad aggiungere qualità alla vita anche negli anni della vecchiaia.

Di vecchiaia abbiamo scritto in molti articoli:

  • Invecchiare accade a molti. Pochi lo fanno rimanendo in salute;
  • Vivere a lungo non basta: dal sopravvivere al vivere pienamente ogni giorno di vita;
  • Accogliere responsabilmente la sfida d’invecchiare bene e anche in Le qualità della vecchiaia.

Invito i giovani e ancor più i meno giovani ad approfondire il tema.

  • Il suo animo non sapeva invecchiare e non conobbe mai la vecchiaia, che è starsene in disparte, piangendo lo sfacelo del passato. (Natalia Ginzburg)
  • Sapere invecchiare è il capolavoro della saggezza, e una delle cose più difficili nell’arte difficilissima della vita. (Henri Frédéric Amiel)
  • Saper invecchiare significa saper trovare un accordo decente tra il tuo volto di vecchio e il tuo cuore e cervello di giovane. (Ugo Ojetti)
  • La vecchiaia è la più inattesa tra tutte le cose che possono capitare ad un uomo. (Leone Tolstoj)
  • I vecchi amano dare buoni consigli per consolarsi di non poter più dare cattivi esempi. (Françcois de La Rochefoucauld)
  • Invecchiando si diventa più tolleranti; non vedo commettere alcun errore che non abbia commesso anch’io. (Wolfgang Goethe)
  • Quello che non hai raccolto in gioventù, come potrai trovartelo nella vecchiaia? (Bibbia – Ecclesiastico)
  • Noi viviamo in contemporanea tre tempi: il presente del passato, che è la storia; il presente del presente, che è la visione; il presente del futuro, che è l’attesa. (Sant’Agostino)
  • Nessuna cosa di lunga durata è molto piacevole, nemmeno la vita; tuttavia l’amiamo. (Luc de Clapiers Vauvenargues)
  • Soltanto una vita vissuta per gli altri è una vita che vale la pena vivere. (Albert Einstein)
  • Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie. (Albert Einstein)
  • Morire a sessanta o a ottant’anni è più duro che a dieci o a trenta. L’assuefazione alla vita, ecco la difficoltà. Perché la vita è un vizio. Il più grande che ci sia. Il che spiega perché si faccia tanta fatica a sbarazzarsene. (Emil Cioran)
29 Aprile 2014
← POST PREC.
La nausea della gravida, detta iperemesi gravidica, è curabile con l’agopuntura
POST SUCC. →
Il sonno è importante per prevenire e trattare i disturbi metabolici
VIDEO
  • Conoscere la Medicina Cinese per apprezzarla
  • Quali patologie è possibile curare con la Medicina Cinese
  • Si dice che la Medicina Cinese cura le malattie croniche alla radice. Perché?

Guardali tutti

CONTATTAMI

La Dott.ssa Caterina Martucci a Milano, tratta con successo le malattie acute e croniche, utilizzando le tecniche della Medicina Cinese: Agopuntura, Dietetica, Fitoterapia, Gua sha, Qi gong.

Scopri chi sono

COLLOQUIO

Fissa un colloquio informativo gratuito

 

RICHIEDILO SUBITO

 

se soffri di dolori ricorrenti o disturbi che persistono, li puoi curare alla radice per una completa guarigione.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti del Blog? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:

FOCUS
  • Lo spirito del mio lavoro
  • Le malattie trattabili
  • Agopuntura per il dolore cronico
  • Malattie croniche
  • Stress
  • Stili di vita
LETTURA DA UN MINUTO

“Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.”

Albert Einstein

Archivio

logo-footer
Dott.ssa Caterina Martucci

Studio di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

Corso Matteotti, 1A – 20121 Milano
P.I. 05816970155  – Tel. 3398935325
caterina.martucci@lalungavitaterapie.it
caterinamartucci@lalungavitaterapiepec.it

© %anno% – Tutti i diritti sono riservati

È possibile condividere, copiare e trasmettere gli articoli alle condizioni che l’opera non venga usata a livello commerciale (compresi i siti che vivono di pubblicità), che ne venga attribuita la paternità e che non venga alterata.

  • Cookie policy
  • Privacy Policy
Created by Trizero S.r.l.
Aforismi per riflettere su "La vecchiaia" | Lalungavitaterapie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. Per saperne di più clicca qui. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato