Postato da Caterina Martucci il Apr 17, 2018 in Lo sai che |
La fragilità fisica degli anziani è conseguenza del diminuito afflusso di sangue ai muscoli che vengono per questo privati di ossigeno e nutrimento.
Postato da Caterina Martucci il Apr 17, 2018 in Nutrire la mente |
I turbamenti emotivi, dice Hong Zicheng, filosofo cinese vissuto in epoca Ming, sono disordini che possono essere superati solo ritrovando la calma della mente e la pace del cuore.
Postato da Caterina Martucci il Apr 17, 2018 in Medicina interna e non solo, Per una cultura della salute |
La distensione addominale cronica deriva da un deficit persistente dell’attività funzionale di Milza e Stomaco; ad esso, nel corso degli anni si è aggiunta una condizione di ristagno dell’energia a livello addominale e accumulo dei fattori patogeni interni dell’Umidità e di mucosità. La Medicina cinese analizza attentamente i comportamenti che portano all’instaurarsi di questi disturbi e indica i cambiamenti da apportare nel proprio stile di vita per porvi rimedio.
Postato da Caterina Martucci il Apr 3, 2018 in Lo sai che |
Alcune malattie autoimmuni croniche, come il lupus e quelle epatiche, possono essere provocate da batteri intestinali che lasciano l’intestino e raggiungono i linfonodi o il fegato.
Postato da Caterina Martucci il Apr 3, 2018 in Medicina interna e non solo |
Distensione e/o pienezza addominale possono essere avvertiti in forma lieve, come un disagio, o severa, come una vera e propria malattia. La Medicina Cinese differenzia il significato e le cause che sono alla base della sensazione di distensione e della pienezza addominale, in funzione della prevenzione e di una terapia risolutiva.
Postato da Caterina Martucci il Apr 3, 2018 in Risvegliare emozioni e sentimenti |
Una piccola rosa, colta per strada. E’ questo il soggetto della poesia di Emily Dickinson, capace di illuminare la bellezza sempre sorprendente delle piccole cose che la natura ogni momento ci regala.
Postato da Caterina Martucci il Mar 20, 2018 in Nutrire lo spirito |
Ogni essere umano può arricchire la propria esperienza del mondo esteriore coltivando la consapevolezza del mondo interiore. Il mondo interiore è tanto reale quanto quello esterno. Ma questo allargamento dello spazio di coscienza va conquistato.
Postato da Caterina Martucci il Mar 20, 2018 in Lo sai che |
Secondo uno studio condotto presso la Stanford University School of Medicine, sia la dieta che riduce i carboidrati che quella che riduce i grassi permettono di perdere il peso in eccesso più o meno con la stessa efficacia.
Postato da Caterina Martucci il Mar 20, 2018 in Autoterapia, La sessualità, Qi gong, interno ed esterno |
Alcuni disturbi della sessualità maschile e femminile, che si presentano in forma sporadica o ricorrente, possono migliorare in tutto o in parte, apportando modifiche appropriate allo stile di vita e praticando alcune semplici tecniche di auto-terapia. I risultati sono buoni se si è perseveranti.
Postato da Caterina Martucci il Mar 6, 2018 in Risvegliare emozioni e sentimenti |
“Ogni cosa, perciò inizia da ciò in cui si crede.” È quanto dice Norman Cousins e tu cosa ne pensi?
Postato da Caterina Martucci il Mar 6, 2018 in Dietetica, Nutrire il corpo |
Mangiare bene è importante, non solo per gratificare le papille gustative ma anche, e soprattutto, perché l’apporto appropriato- in termini qualitativi e quantitativi – garantisce al corpo il carburante per ben funzionare. Aria e cibo, insieme, sono le basi primarie della salute, secondo la Medicina Cinese.
Postato da Caterina Martucci il Mar 6, 2018 in Lo sai che |
Gli alimenti ricchi di grassi, e zuccheri e con poca fibra sembrano rendere le difese immunitarie più aggressive nel lungo termine. Anche dopo essere tornati a una alimentazione salutare, il sistema immunitario rimane iperreattivo per molto tempo, danneggiando l’organismo.
Postato da Caterina Martucci il Feb 20, 2018 in Lo sai che |
Il sonno disturbato da pensieri negativi ricorrenti può contribuire all’insorgenza di disturbi psicologici come l’ansia e la depressione.
Postato da Caterina Martucci il Feb 20, 2018 in La lunga vita |
Prevenire premia più che trattare i disturbi già manifesti e radicati. La prevenzione primaria riguarda l’identificazione dei fattori preesistenti di disequilibrio che possono al momento del climaterio (periodo critico) e poi della vecchiaia aggravare il decadimento dell’attività funzionale di uno o più organi.
Postato da Caterina Martucci il Feb 20, 2018 in Risvegliare emozioni e sentimenti |
All’inizio e alla fine della vita dipendiamo dalla gentilezza degli altri; perchè non essere altrettanto gentili verso gli altri nel corso della nostra vita?
Postato da Caterina Martucci il Mar 19, 2018 in La Medicina Cinese, Le basi teoriche |
Yin e yang sono gli aspetti contrapposti e complementari della realtà manifesta. I caratteri cinesi yin e...
Postato da Caterina Martucci il Mar 18, 2018 in La Medicina Cinese, Le tecniche |
Il termine qi gong, nel suo insieme, indica l’abilità nel relazionarsi consapevolmente con la propria energia vitale per proteggerla, raccoglierla, condurla, e più in generale per goderne nel modo migliore.
Postato da Caterina Martucci il Mar 18, 2018 in La Medicina Cinese, Le tecniche |
Le terapie manuali cinesi includono, oltre al massaggio dei punti e dei meridiani d’agopuntura, anche manovre di manipolazioni muscolari e di mobilizzazioni articolari. Le patologie trattabili con efficacia sono molte, riguardanti sia l’apparato muscolo-tendineo che gli organi interni.
Postato da Caterina Martucci il Mar 18, 2018 in La Medicina Cinese, Le tecniche |
La dietetica cinese valorizza l’importanza di alimentarsi tenendo conto della propria costituzione, della propria età e della stagione in corso e, in caso di malattia, utilizzare gli alimenti dotati di azione terapeutica.
Postato da Caterina Martucci il Mar 18, 2018 in La Medicina Cinese, Le tecniche |
La fitoterapia cinese ha un obiettivo duplice: curare i sintomi e i segni esteriori nelle patologie acute e le radici stesse della malattia nelle patologie croniche.
Postato da Caterina Martucci il Mar 18, 2018 in La Medicina Cinese, Le tecniche |
Il gua sha è una tecnica terapeutica della medicina Cinese assai efficace nel ripristinare la circolazione di energia e sangue nella superficie del corpo e, di conseguenza, risolve i sintomi dolorosi.